Passa ai contenuti principali

Anagni. Un paese mezzo vuoto

Un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. E' l'immagine più adatta a descrivere Anagni tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012. Un'immagine che trae spunto dalla lunga riflessione che il sindaco Noto ha voluto fare ieri per tracciare il bilancio dell'anno appena concluso e fare precisioni per quello appena iniziato. Un lungo elenco di successi, a giudicare Carlo Noto: i festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia, la stagione teatrale, la rassegna Rosso cesanese per cultura e turismo; il rispetto del patto di stabilità, ed il potenziamento delle strutture per l'amministrazione cittadina: l'attenzione all'ambiente, alla sicurezza ed al territorio; la difesa dell'ospedale; l'innovazione della macchina amministrativa, con il progetto e-government. E chi più ne ha più ne metta.
 
Ambiti che per l'opposizione danno unimmagine di Anagni del tutto opposta; per le finanze, basti citare la polemica degli ultimi tempi sui 6 milioni per l'acquisto dell'ex deposito militare, senza avere ancor deciso cosa farne; sull'ambiente, il ritardo nella partenza di effettivi progetti di difesa ambientale, come dimostra la riunione con l'Arpa saltata due volte; sull'ospedale, la polemica di quanti ritengono che il comune si sia mosso tardi e male, dopo l'azione dei comitati cittadini. Sull'economia, fanno testo le recentissime polemiche sull'ICI sui terreni edificabili, che renderà nolto caldo il consiglio comunale del prossimo 9 gennaio.
 
Insomma, tornando alla metafora iniziale, Anagni è davvero un paese diviso in due.
Paolo Carnevale
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?