Passa ai contenuti principali

Anagni. Anche Scalia a difesa del Convitto



COMUNICATO STAMPA

Nasce il comitato per difendere il Convitto di Anagni
Scalia: “Continua la battaglia per salvare il Regina Margherita”

“Ho appreso con favore la costituzione di un comitato per difendere il Convitto di Anagni, anche perchè, per molti mesi ho portato all’attenzione del Consiglio Regionale questa situazione.”
Il Consigliere Regionale del PD, Francesco Scalia, continua la sua battaglia in difesa degli istituti scolastici della provincia di Frosinone, fortemente penalizzati dalle proposte dell’Assessore Provinciale Quadrini e dal successivo Piano redatto dall’Assessore Regionale Sentinelli. Il Comitato “Sos Convitto Regina Margherita”, ha annunciato la volontà di ricorrere al TAR per scongiurare il distacco del Liceo Linguistico dal Convitto.
“L’impegno e l’attenzione di tanti cittadini – commenta Scalia – è la dimostrazione concreta dei danni che questo Piano scolastico sta portando alle realtà della nostra provincia, compromettendo l’istruzione dei ragazzi e le condizioni lavorative del personale docente e non docente. Dopo le proposte avanzate dall’Amministrazione Provinciale sul ridimensionamento scolastico, ho accolto le proposte nate nei vari comuni, portandole all’attenzione dell’Assessorato Regionale, che però ha accolto solo in parte i nostri suggerimenti. Restano quindi molte note dolenti e soprattutto l’impianto di base del Piano Regionale che di fatto ha stravolto gli istituti scolastici seguendo solo la logica dei tagli indiscriminati.”
Anche il Governo Monti si era pronunciato a fine gennaio in difesa dei convitti, attraverso il decreto sulle Semplificazioni, elevando questi istituti a rango internazionale. “Dal momento che il Piano è stato approvato – conclude Scalia – dopo le numerose battaglie che abbiamo condotto in Regione, l’unica strada percorribile per scongiurare queste decisioni, è quella giudiziaria. Solo il TAR potrà pronunciarsi sulla legittimità di questo atto sconsiderato della Giunta Polverini.”

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?