Passa ai contenuti principali

Anagni. Anche Scalia a difesa del Convitto



COMUNICATO STAMPA

Nasce il comitato per difendere il Convitto di Anagni
Scalia: “Continua la battaglia per salvare il Regina Margherita”

“Ho appreso con favore la costituzione di un comitato per difendere il Convitto di Anagni, anche perchè, per molti mesi ho portato all’attenzione del Consiglio Regionale questa situazione.”
Il Consigliere Regionale del PD, Francesco Scalia, continua la sua battaglia in difesa degli istituti scolastici della provincia di Frosinone, fortemente penalizzati dalle proposte dell’Assessore Provinciale Quadrini e dal successivo Piano redatto dall’Assessore Regionale Sentinelli. Il Comitato “Sos Convitto Regina Margherita”, ha annunciato la volontà di ricorrere al TAR per scongiurare il distacco del Liceo Linguistico dal Convitto.
“L’impegno e l’attenzione di tanti cittadini – commenta Scalia – è la dimostrazione concreta dei danni che questo Piano scolastico sta portando alle realtà della nostra provincia, compromettendo l’istruzione dei ragazzi e le condizioni lavorative del personale docente e non docente. Dopo le proposte avanzate dall’Amministrazione Provinciale sul ridimensionamento scolastico, ho accolto le proposte nate nei vari comuni, portandole all’attenzione dell’Assessorato Regionale, che però ha accolto solo in parte i nostri suggerimenti. Restano quindi molte note dolenti e soprattutto l’impianto di base del Piano Regionale che di fatto ha stravolto gli istituti scolastici seguendo solo la logica dei tagli indiscriminati.”
Anche il Governo Monti si era pronunciato a fine gennaio in difesa dei convitti, attraverso il decreto sulle Semplificazioni, elevando questi istituti a rango internazionale. “Dal momento che il Piano è stato approvato – conclude Scalia – dopo le numerose battaglie che abbiamo condotto in Regione, l’unica strada percorribile per scongiurare queste decisioni, è quella giudiziaria. Solo il TAR potrà pronunciarsi sulla legittimità di questo atto sconsiderato della Giunta Polverini.”

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.