Passa ai contenuti principali

Roma violenta. Chi si difende da sè fa per tre

[foto Repubblica]

A Roma, diventata oramai la Chicago dei bei tempi (assassini) andati grazie alle politiche lungimiranti delle destre, ne è capitata un'altra. Una rapina per fortuna andata a vuoto perchè la gente del quartiere, spontaneamente, ha reagito e messo in fuga i banditi, aiutando la gioiellera minacciata.

Una cosa del genere, ahimè, non fa neanche più notizia. Tanto siamo abituati, oramai, a veder scorrere il sangue nella capitale. Infatti la notizia vera è un'altra. La bomba vera sta nelle dichiarazioni del sindaco (destro) Alemanno Gianni. Il quale, di fronte all'evento, ha avuto la compiacenza di dire testualmente: «Grande solidarietà e affetto devono essere rivolti ai tutti i cittadini che hanno coraggiosamente reagito contro i rapinatori della gioielleria di Centocelle. E' molto importante che le persone abbiano reagito spontaneamente, impedendo la rapina e mettendo in fuga i delinquenti. Questo è il coraggio di Roma, che dice 'nò al ricatto della criminalità»

Ecco il contributo che le destre hanno dato a questo paese. Hanno costretto i cittadini al fai da te. Meglio: al fate per conto vostro. Perchè loro in realtà, i destri, sono politicamente del tutto incapaci di provvedere adeguatamente ai bisogni reali della gente. Altro che coraggio di Roma. Nella capitale l'esasperazione è talmente grande che i cittadini, oramai, debbono letteralmente difendersi per conto proprio.

Destino comune, ahimè, a tutti i popoli amministrati dai destri. Che abbiamo dovuto fare, noialtri, per l'ospedale? Che stiamo continuando a fare? Non abbiamo dovuto e non dobbiamo forse pensarci per conto nostro? E per l'inquinamento ambientale? E per il piano rifiuti? E per il dimensionamento scolastico? Rimane valido, insomma, il famoso imperativo che il nostro superassessore diede agli amici di Obiettivo, allorquando lo pregavano di occuparsi di certi disagi del quartiere San Filippo: «Candidatevi!»

Da un momento all'altro, è probabile che anche i cittadini romani si sentiranno apostrofati da simile, grandissimo, suggerimento. «Candidatevi!», e tutta la malavita romana, di certo, immediatamente sparirà. In una bolla di sapone.

[Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.