Passa ai contenuti principali

Anagni. Il cementificio posto sotto sequestro. L'ordine è già stato eseguito


Ecco qua. Che ne dite adesso, voi che avete sempre preferito chiudere gli occhi? Che ne dite adesso, voi che avete sempre preferito non vedere, non sentire, non parlare? Che avete chiuso l'anima a qualsiasi domanda, a qualsiasi dubbio? Che avete rinunciato a qualsiasi risposta?

Ecco qua. Poche parole. Pesanti come macigni. I Carabinieri di Anagni, su mandato della magistratura, hanno posto sotto sequestro l'impianto di betonaggio di Osteria della Fontana. Quello, per intenderci, situato esattamente davanti l'edificio adibito a scuola media, che scuola non è. Quello, per intenderci, per il quale la nostra amministrazione ha pagato 17.000 (dicasi: diciassettemila) piccioli al mese d'affitto.

Il sequestro è avvenuto sulla base di contestazioni precise: sembrerebbe che l'impianto in questione non abbia tutte le carte in regola per quanto riguarda gli scarichi delle sue lavorazioni. Ossia, tanto per intenderci, si tratterebbe di un problema di natura ambientale.

Onore e gloria a tutti i protagonisti di questa vicenda. Che ne dite della sagacia. Della lungimiranza. Della capacità gestionale ch'è stata dimostrata? E che dire del mondo incantato in cui s'illude di vivere una certa parte di cittadini?

Magari, a cercare bene, si poteva cercare un altro locale per la scuola media. Magari, in località QuattroStrade, si sarebbe pagato di meno.

[Ave]

Commenti

  1. Poveri i ragazzi di quella scuola media, oltre ad essere ritraslocati chissà che cosa hanno respirato? e noi cittadini per questo abbiamo pagato, in senso di denaro e di salute!!! ecco il perchè delle polemiche... il tentativo di far crollare sia storicamente che strutturalmente il Convitto è un controsenso e poi, a quale prezzo??? ma ci rendiamo conto oppure no del danno che si sta facendo alla città, grazie all'approvazione dei cittadini irresponsabili che appoggiano certe politiche?... caspita, ma i loro figli dove vivono??? se non li tuteliamo noi i nostri ragazzi, chi volete che ci pensi??? e poi un lamentio continuo per la crisi... ma 17.000 euro di affitto al mese li paghiamo però... facciamoci due conti e vediamo quanto avremmo risparmiato se questi soldi fossero stati adibiti alla ristrutturazione di edifici già esistenti... anche a parità di prezzo oggi avremmo avuto una struttura per G. Vinciguerra senza trattare i nostri studenti da nomadi e senza ricominciare a pagare ora e chissà a chi un nuovo affitto!!!! c'è differenza tra SPESA (affitto) e INVESTIMENTO (ristrutturazione), ci si arriva a capirlo????!!! vedete, ultimamente evito di commentare ma in questo caso non riesco a stare zitta, perchè oltre che da cittadina scontenta, parlo anche in qualità di mamma cosciente!!!!ISA

    RispondiElimina
  2. ISA, sempre lucida e precisa.
    Ci manca la tua presenza.
    VitK

    RispondiElimina
  3. grazie amici di Vitk... vero, la mia presenza 'fisica' è assente (sapete l'accaduto.... è ancora abbastanza dura anche se cmq il peggio è passato e mi sto rialzando!!! ho francy, lo sto facendo per lui oltre che per mio marito e me stessa) ma con il cuore sono sempre con voi!!!! la grinta sta tornando e anche io!!!! grazie ancora ISA

    RispondiElimina
  4. Forse...alla fine...ho trovato gli ignoti che per tanti anni ho denunciato alle autorità? 15anni di denunce!
    Non lo so, ma se è così Grazie dei lucchetti!
    ...Ogni tanto il vento cambia!

    RispondiElimina
  5. ... ma non siate ridicoli!!! non è certo il cementificio a far danno all'aria della nostra città!!! avete idea di quello che passa per la vallata???
    aprite gli occhi!!! piuttosto il danno è nelle tasche non certo per altro...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?