Passa ai contenuti principali

Anagni. Politica. Perchè, Consigliere Romiti?


Accadono, a volte, fatti un pochino complicati. Prendiamo l'ultimo Consiglio Comunale, quello di martedì scorso. A proposito dell'impianto TMB del Castellaccio, ed in generale sull'inquinamento ambientale della città, c'è stata la presentazione di tre documenti sui quali è stata richiesta votazione. Dicasi tre. Due da parte dell'opposizione, ed una da parte del Sindaco. Più o meno tutti e tre affermavano la stessa cosa. Siamo contrari al TMB. Lotteremo fino alla fine per scongiurare la trasformazione del nostro territorio in un inferno di monnezza variamente trattata.

La prima cosa strana è che non si è trovato il modo di «fare la quadra», come amava ripetere il grande (ex) boss padano Bossi Umberto. Ossia, detto in parole povere, non c'è stato modo di unificare i documenti in una sintesi che potesse rappresentarli tutti. Non sembri, la cosa, di trascurabile importanza. Perchè la battaglia, che è e sarà politica, avrebbe ricevuto un grande sostegno se fosse stata rappresentata a reti unificate. Destri e sinistri insieme. Insieme ai cittadini. Per scongiurare il pericolo. Ma così non è stato.

La seconda cosa strana riguarda invece il consigliere Romiti Roberto. Il quale, raccontano le cronache, in un primo momento avrebbe firmato, insieme a tutti i suoi colleghi di opposizione, il documento presentato da Piero Alonzi. Ma, al dunque, avrebbe ritirato la firma e fatto sottoscrivere la sua astensione. Ritirando, dunque, anche il suo voto favorevole al documento ed alla proposta in esso contenuta.

Ora la domanda alla quale sarebbe interessante avere risposta è semplice: perchè? Per quale motivo il consigliere Romiti Roberto non ha voluto appoggiare tale documento? Cosa c'è, in esso, che non gli garba? In quale parte ritiene che esso non corrisponda al suo ideale politico ed agl'interessi di quei cittadini che lui rappresenta? 

Per darvi modo di valutare la sostanza di tale documento, e quindi la conseguente scelta del consigliere Romiti Roberto di non votarlo, a seguire vi propongo il suo testo integrale. Sarebbe utile, per la città, capire le ragioni di tale scelta. Ancor più utile se il consigliere Romiti Roberto le spiegasse davanti alla città. Se avrà la bontà di farlo attraverso questo spazio, sarà accolto volentieri. Altrimenti, se qualcuno riesce a trovare una risposta al quesito, sa dove trovarmi.

[Ave]

Oggetto: Richiesta di votazione su tema ambientale;
Anagni, 10/Aprile/2012

Egr. Presidente,
per l'alto grado d'inquinamento riscontrato nell'intera area della Valle del Sacco, i Consiglieri Comunali di opposizione invitano la S.V. a far votare la seguente proposta al Consiglio Comunale per far riconoscere dalla Regione Lazio e dal Governo il territorio del Comune di Anagni area protetta da nuovi insediamenti di stoccaggio di rifiuti, di materiali nocivi e pericolosi e da nuovi insediamenti di termocombustori di vario tipo.
Se la nostra proposta sarà votata a favore da tutto il Consiglio Comunale, invitiamo il Sindaco e la commissione Ambiente a far si che il Comune di Anagni sia promotore della stessa iniziativa presso tutti i comuni della Valle del Sacco.
 
Cordiali Saluti - I Consiglieri Comunali
Alonzi Piero
Proietti Egidio
Tagliaboschi Aurelio
Savone Giancarlo
Cicconi Roberto
Potenziani Emiliano
Rosatella Guglielmo

Commenti

  1. Perché consigliere Romiti? Perché...?
    [...]
    Ci sono domande alle quali non trovi risposta. Ci sono votazioni in consiglio comunale, per le quali non trovi spiegazioni. Non è di certo una novità...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?