Passa ai contenuti principali

Una nuova Liberazione


25 Aprile 1945. Data storica che simboleggia la liberazione della Nazione dall'oppressione NaziFascista da parte della Resistenza Partigiana. In quell'oscuro periodo storico/politico l'Italia fu messa in ginocchio da una guerra che sconvolse il corso della storia, per le crudeltà e la pazzia di alcuni uomini. Ma la Nazione si ribellò organizzandosi in una Resistenza Partigiana per liberare l'Italia dall'invasore.

In quegli anni morirono molti Italiani, giovani che credettero alla Resistenza. Sicuri di fare la cosa giusta non esitarono neppure per un momento su cosa fare e, con un sacco sulle spalle, andarono al fronte a lottare per il futuro dei propri figli e per il presente dei propri genitori.
Non ci furono scelte di convenienza o scambio di favori che portarono quelle vite ad imbracciare un fucile, come non ci furono favori che fecero scegliere a molte famiglie di nascondere in casa dei Partigiani. C'era solo la speranza di salvare il paese e renderlo libero.


25 Aprile 1945 una data ultimamente troppe volte dimenticata dalle istituzioni, un esempio di solidarietà e di unione sociale contro un'oppressione che voleva rendere il paese schiavo. Un po' come accade oggi con un nemico diverso ma non meno pericoloso, la Crisi Economica e Politica.
Dove sono oggi quegli spiriti Partigiani di allora? dove sono le speranze di salvare un paese destinato ad essere schiavo di una economia malata e di un dittatore chiamato Debito?


Badate bene non è molto diverso da quella storica Liberazione che vide gli Italiani solidali e pronti ala morte per il loro paese. Oggi forse non c'è più quella libertà individuale che allora permise alla Nazione di unirsi contro l'Invasore.
Ricordiamo con rispetto ed occhi diversi la data del 25 Aprile e prendiamo esempio da quei giovani che liberarono il paese sacrificando la vita. Questa Nazione deve ai Partigiani di allora una nuova Liberazione, un nuovo 25 Aprile.


Nessuno cambierà nulla con favori e promesse, nessuno ci darà un futuro migliore se non saremo noi a pretenderlo, nessuno ci salverà come nessuno ci salvò allora. Dovremo essere noi i liberatori di noi stessi. Contro il qualunquismo. Contro il populismo. Contro la finta democrazia di chi è capace di difendere soltanto i propri privilegi. Tutti insieme. Ancora una volta.

25 Aprile 2012. L'Italia da Liberare, ancora una volta.

VitK2 - VitamineK

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?