Passa ai contenuti principali

Anagni. Inaugurata la fraschetta Acta Est Fabula. Augurissimi



Ieri è stata una giornata particolare. Sopratutto per una persona, un'amica. Viviana Cacciatori infatti, la segretaria di SEL, ha festeggiato il suo compleanno. E già questo basterebbe. Ma, in aggiunta, ha inaugurato la sua nuova fraschetta, Acta Est Fabula, sita in Vicolo Largo, su nel centro storico, sotto il Comune. Per arrivarci dovete scendere le scalette del vicolo che si trova di fronte al portico comunale. Arrivati in fondo, girate a sinistra (ovviamente...). Il primo portoncino che incontrate è quello giusto.

La fraschetta è piccola ma estremamente accogliente. Ed è strutturata come un circolo culturale affiliato all'ARCI. Due sono le cose rimarchevoli. Innanzitutto il cibo servito. Che non è cibo qualunque. Intendendo diffondere una migliore e più consapevole cultura alimentare, nella fraschetta potrete gustare solo ed esclusivamente cibi e bevande selezionate dai migliori produttori locali. A cominciare dal vino. Ma, accanto e durante la pappata, avrete anche la possibilità di partecipare a piccole performances musicali, teatrali e poetiche, dato il carattere del circolo.

In questa fase iniziale il circolo rimane aperto il martedì, mercoledì e giovedì nel tardo pomeriggio, nella fascia dell'aperitivo. Mentre il venerdì, il sabato e la domenica è a disposizione anche l'orario serale della cena e del dopo. Ma per chi desidera fermarsi a mangiare è assolutamente indispensabile la prenotazione. Telefonando a Viviana oppure a fratello Simone. Già ieri sera, infatti, non tutti coloro che lo avrebbero desiderato hanno potuto festeggiare con Vivy il doppio appuntamento. Giorno di riposo lunedì.

Nei due filmati seguenti vi propongo due chicche imperdibili. Nel primo, potete seguire in diretta l'espressione imbarazzata di Viviana che scarta il suo regalo. Nel secondo invece, in assoluta esclusiva, Emilio Cacciatori interpreta due simpaticissimi, brevi monologhi umoristici. Il primo scritto da Achille Campanile. Il secondo già portato sulle scene da Gigi Proietti.

Buon divertimento a tutti. [Ave]




Commenti

  1. bella iniziativa ragazzi in un momento cosi' difficile! in bocca al lupo!
    ps. verro' a trovarvi presto! egidio proeitti

    RispondiElimina
  2. si mangia come al solito insomma

    RispondiElimina
  3. Bè, dipende.

    Se qualcuno cerca di mangiare con i piedi, gli si chiede gentilmente (ma fermamente) di tornarsene a casa propria.

    [Ave]

    RispondiElimina
  4. Complimenti per l'iniziativa (privata meno male) ed un "in bocca al lupo" perchè se lo merita, sia per l'impegno sociale e politico che per il coraggio e la positività necessaria in un momento così difficile. Non mancherò, in incognito dato che sarei considerato un avversario, di provare la cucina, che sono sicuro mi piacerà.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.