Passa ai contenuti principali

Anagni. VitamineK. L'assenza è colpa


Tra i giovani spesso si parla di calcio, ragazze, sogni e desideri. Qualche volta anche di Politica. Ci si lamenta del Governo e dei soliti noti che ci stanno portando sull'orlo del fallimento. La passione che tutti mettono in queste discussioni è molta. Ci si arrabbia con il mondo e si sfoderano i denti quasi come se si fosse pronti in quell'istante stesso a fare la rivoluzione. Allora c'è sempre qualcuno che improvvisa un'idea, consigliando e proponendo agli altri di unirsi in un movimento civico e di iniziare a manifestare proponendo un'alternativa a questo vuoto sociale. Ed ecco che a questo punto i toni iniziano a cambiare e tutto prende una nuova strada, quella del qualunquismo.

Inizia uno che, rivolgendosi agli altri, domanda con chi ci si possa alleare senza fare tanto rumore e chi sarebbe utile per eventuali favori personali. Poi un altro sconsiglia a tutti di fare un nuovo movimento politico ma di andare dal potente di turno e magari vedere se è possibile che possa risolvere i problemi del gruppetto, magari promettendogli il prossimo voto. Quindi conclude tutto l'ultimo di turno, che ricorda che tanto sono tutti uguali e che tutti sono pronti a rubare, nè più nè meno di chi già ci governa.

Discorso dopo discorso però accade che qualche amico decide per sè. E magari decide di condividere un'idea di rivoluzione. E capisce che forse, se lui per primo iniziasse a metterci la faccia e l'impegno, forse altri sarebbero disposti a seguirlo. Ecco che allora inizia a parlare nelle manifestazioni, nei cortei pubblici e nei consigli comunali, e dice cose scontate per molti. Ricorda che il potere è della gente, che le idee sono il motore del futuro, che l'impegno civico è la soluzione al presente e che lottare per i propri diritti non è mai inutile. E allora, giorno dopo giorno e sacrificio dopo sacrificio altri iniziano a dire le stesse cose, iniziano a credere che forse non è tutto finito ed inutile, ma che uniti, forse, si potrebbe cambiare questo paese.

Certo in molti diranno che queste persone lo fanno, come tutti, per interesse o tornaconto. Diranno che qualcuno, di nascosto, muove queste persone per poi usarle in campagna elettorale. Ma poi accade che questi cittadini decidono di candidarsi. E succede anche che il resto della città li vota e dona loro la responsabilità di provarci, ma non delega loro l'impegno di lottare per gli altri. Anzi. Si unisce per cambiare insieme. E poco importa che non tutti avranno un posto rappresentativo nelle istituzioni, conta il fatto che loro rappresentano un'IDEA di cambiamento rivoluzionario e nessuno guarderà tra loro cercando un leader. Nessuno penserà di chi è questo movimento o chi detta loro i tempi e le risorse per fare politica. Tutti inizieranno a capire che tutto nasce e si svolge intorno ad una nuova cultura politica, intorno ad una nuova idea di movimento civico, e nessuno potrà mai delegittimare questa novità.

Molti avranno paura, saranno storditi e spiazzati da questa novità. Inizialmente lotteranno per schiacciare questo movimento, ma non ci riusciranno. Perchè l'unione civica dei cittadini, mossi da un'idea di cambiamento rivoluzionario e culturale, non potrà essere messa da parte e non potrà essere strumentalizzata.

Credete a queste parole e unitevi a coloro che vogliono metterci la faccia. Portate la vostra competenza, le vostre idee, la vostra passione e, non per ultima, la vostra partecipazione. Perchè ricordate: L'ASSENZA E' COLPA.

VitamineK

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?