Passa ai contenuti principali

Ospedale. Il PD contesta le interpretazioni "raffinate"



COMUNICATO STAMPA

Come PD di Anagni siamo soddisfatti di aver raggiunto un importante risultato nel Consiglio Comunale di mercoledì 27 giugno u.s. Il documento proposto dall’opposizione in sede consiliare e sottoscritto da rappresentanti della maggioranza, impegna il Sindaco a recarsi presso le autorità competenti per accertare le responsabilità di chi sta disattendendo le prescrizioni imposte dall’ordinanza del Consiglio di Stato sul nostro ospedale: con questo atto il PD e l’opposizione hanno costretto il Sindaco Noto a tirare la testa fuori dalla sabbia e ad assumere posizioni nette in difesa dell’ospedale di Anagni e contro la destra di Fiorito e Polverini. Ma tutto ciò è il frutto di un lavoro lungo e difficile.

All’indomani dell’annuncio della chiusura del reparto di ortopedia i Consiglieri Comunali  del PD e dell’opposizione, insieme ad un Consigliere Comunale di maggioranza, avevano presentato richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale sul nosocomio anagnino. I circoli PD di Anagni, Paliano, Serrone e Piglio ed il Consigliere Provinciale Mario Felli, in quei giorni programmavano iniziative nel comprensorio in difesa dell’ospedale di Anagni (il comunicato stampa diffuso dieci giorni fa ne è la testimonianza),  impegnando i propri rappresentanti istituzionali a presentare ordini del giorno nei rispettivi Consigli Comunali così come fatto ad Anagni. Anche i Consiglieri Comunali del PD di Sgurgola aderivano all’iniziativa nel corso di un incontro del direttivo del PD di Anagni tenutosi venerdì 22 giugno u.s. e lunedì 25 giugno u.s., su loro proposta, dal Consiglio Comunale di Sgurgola veniva approvato un ordine del giorno avente contenuti medesimi al documento sottoscritto due giorni ad dopo ad Anagni dai Consiglieri del PD e dell’opposizione, con il sostegno di componenti importanti della maggioranza.

Dunque chi pone in essere raffinate operazioni di “interpretazione” dei fatti e di banalizzazione di un momento politico-istituzionale così alto, mente sapendo di mentire. Chi tenta di circoscrivere la battaglia in favore dell’ospedale all’impegno di pochi eletti si assume la responsabilità di indebolire il fronte ampio schieratosi in difesa del nostro nosocomio. Come PD di Anagni, insieme al PD del comprensorio, al Consigliere Provinciale Felli e al Consigliere Regionale di riferimento territoriale Scalia, continueremo a lavorare con le forze di opposizione e con quanti vorranno unirsi a questa lotta. Proseguiremo a sostenere anche le iniziative del Comitato Salviamo l’Ospedale, che è un pezzo importante di questa rivolta morale, civile e politica contro una destra di malgoverno che vuole affossare e mortificare i diritti dei nostri concittadini.

Anagni, 30 Giugno 2012

Commenti

Post popolari in questo blog

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.