Passa ai contenuti principali

Ospedale. Tiratele fuori. Le sinergie



COMUNICATO STAMPA

Il  Decreto di” Revisione della  spesa “ ( spending review ) ha cancellato dalla manovra del Governo la chiusura di  circa 200 piccoli Ospedali, prevista  in precedenza, e ha demandato alle Regioni la decisione SE E QUALI OSPEDALI CHIUDERE, tenendo conto delle reali esigenze della popolazione del territorio.
Per la Sanità Regionale la situazione è senz’altro complicata perché  è assai più facile  “ ridurre “ la spesa tagliando letti,  piuttosto che intervenire seriamente sugli sprechi di risorse per l’ acquisto di beni e servizi sanitari, sulla quantità delle Convenzioni a favore della Sanità privata, sui veri e propri sperperi di denaro pubblico presenti nei bilanci delle Aziende  Sanitarie.
A questo punto la vicenda dell’ Ospedale di Anagni si può riassumere così :

a)    a seguito dell’ azione giudiziaria avviata dal Comitato cittadino “ Salviamo l’ Ospedale “ e
      sostenuta anche da forze politiche soprattutto di opposizione e sindacali, il Consiglio di   
      Stato, con l’Ordinanza dell’agosto 2011 SOSPENDEVA  la chiusura dell’ Ospedale.

b)    nei mesi successivi si assisteva, quasi increduli, alla violazione di tale provvedimento per l’
inerzia ( o per l’ indifferenza ? ) di chi era tenuto ( leggi : Sindaco ) a chiederne l’applicazione ai responsabili ( leggi: direzione  ASL di  Frosinone ).
Si  sono così succeduti una serie di interventi mirati allo smantellamento di reparti, alla riduzione di prestazioni e di servizi, alle mancate assegnazioni delle risorse necessarie.

CON IL DECRETO DEL  GOVERNO

L’ Ospedale  di Anagni non rientra tra le  strutture di cui è prevista la  chiusura e, in più, è TUTELATO  da una Sentenza del Consiglio di Stato che prevede il ripristino dei servizi precedenti al decreto di chiusura che la Sentenza ha sospeso !

ANCORA UNA VOLTA

Si chiede agli Amministratori della Città, e al Sindaco in primo luogo, di intraprendere  un’azione decisiva che ORA, con tutta evidenza, è di natura politica, per esigere dalla Regione, dalla sua maggioranza, il rispetto e l’ applicazione  della  Legge. Si chiede di seguire l’esempio di centinaia di liberi cittadini che hanno chiamato in causa la ASL di Frosinone e la Regione Lazio di fronte alla Procura e al Prefetto di Frosinone. 

NON  FARLO

Sarebbe ben strano per una MAGGIORANZA POLITICA locale che ha nella MAGGIORANZA REGIONALE  il suo riferimento, ma sarebbe molto grave per tutti i cittadini di Anagni, espropriati del DIRITTO ALLA SALUTE E  ALLA LEGALITA’

IL COMITATO SALVIAMO L’OSPEDALE DI ANAGNI

Per info: DirittoAllaSalute; AnagniCaputMundi; AnagniScuolaFutura

Tel. 3930723990  -  mail: info@dirittoallasalute.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...