Passa ai contenuti principali

VitamineK. Il tempo del silenzio è finito


 APPELLO AI CITTADINI DI ANAGNI

La tempesta politica scoppiata in questi giorni, che ha visto coinvolta la figura di Fiorito Franco, anagnino d.o.c., ha portato la nostra città ad essere suo malgrado protagonista. Ma in un modo che mai avremmo voluto.

Invece di essere simbolo di cultura. Invece di essere terminale turistico. Invece di rilanciare la propria immagine di città industriosa ed attiva. Anagni è sulle prime pagine dei giornali per eventi e circostanze che non le porteranno alcun vantaggio. Al contrario. Questa città faticherà non poco, per giunta nel vuoto pneumatico di iniziative e di idee di rilancio, a cancellare tutte le false ed orribili immagini che le si sono accumulate contro.

Il gruppo civico VitamineK lancia un appello a tutte le migliori risorse della città. A tutti quei cittadini che non si riconoscono nel degrado nel quale Anagni è stata incatenata. A tutti coloro che sentono profondamente essere giunto il momento di voltare pagina.

A tutti questi cittadini. Come pure ai tanti comitati di quartiere. Ed alle associazioni che, eroicamente, hanno sopperito all'assenza della politica. Lottando con le unghie e coi denti per salvare gl'interessi di tutti. L'ospedale. Le scuole. L'ambiente. Il lavoro. A tutti costoro il gruppo civico VitamineK si rivolge per stipulare un patto di corresponsabilità.

Questa città ha bisogno di un nuovo senso civico. Ha bisogno di forze politiche rinnovate. Ha bisogno di una nuova classe dirigente. Ma ha bisogno anche di una cittadinanza finalmente risvegliata. Consapevole che la gestione democratica di una comunità passa anche attraverso il responsabile coinvolgimento di ogni singolo cittadino. Il quale, attraverso le tante e varie forme di partecipazione possibili, deve recuperare un ruolo attivo e responsabile nei confronti della politica. Dei politici. Delle scelte fatte e di quelle da fare.

Il gruppo civico VitamineK continuerà a lavorare per organizzare le forze migliori della città. Per dare spazio e responsabilità ai giovani. Alle donne. A tutte le brave persone che sono rimaste in silenzio per troppo tempo.

A tutti costoro noi diciamo che il tempo del silenzio è finito. Oggi occorre parlare. Occorre partecipare. Occorre assumersi quella parte di responsabilità che, in quanto cittadini, ognuno di noi possiede nei confronti di Anagni.


Questa città ce la può fare.

Questa città ce la farà.

Per questo il gruppo civico VitamineK si mette, responsabilmente, al suo servizio.


Gruppo civico VitamineK

Commenti

  1. Caro professore, tra un pò la gente di Anagni dimenticherà il caso Fiorito, e tutto tornerà come prima. Gli anagnini meritano questa politica [...]. Uno schifo.
    Amen

    RispondiElimina
  2. Le persone dimenticano se nessuno lo ricorda, se noi tutti molliamo altrimenti nessuno scorda nulla fidato anonimo.
    Nik

    RispondiElimina
  3. Mah, ora ricicciano le foto a San Pietroburgo, fra un pò riciccerà la storia della partita dell'Italia in Giappone.

    Noi queste cose le abbiamo vissute in diretta e mi sembra che la carriera dell'onorevole non ne abbia risentito assolutamente, anzi.

    Ho paura che abbia ragione il primo anonimo.

    Già sento discorsi del tipo:"Ma in televisione s'è difeso come un leone....".

    Il problema non è la sussistenza o meno di eventuali illeciti, il problema è la condanna morale per chi ha usato il consenso elettorale [...]

    La ricaduta sul territorio di questo grande consenso, direi che si vede solo in termini di nuovi metri cubi di cemento tra capannoni (vuoti) e nuovi insediamenti residenziali.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?