Passa ai contenuti principali

Alonzi. Via le nomine politiche dalla ASL di Frosinone


Ricevo e pubblico si seguito una nota di Piero Alonzi, consigliere comunale PD, sulle nostre travagliate vicende sanitarie.

Sicuramente il sistema sanitario della provincia di Frosinone come nelle altre province del Lazio andava rivisto e ristrutturato per far fronte all’enorme debito accumulato dalla Regione negli anni passati, ma non si può intervenire solo tagliando per risolvere i problemi, troppo semplice.
Sono dell’idea che nelle strutture pubbliche, come nel privato, ci vogliono manager capaci e la scelta di tale persone deve essere fatta con logica, con criterio, non per nomine politiche perché altrimenti questi faranno solo danni, lo dimostrano i risultati ottenuti dai manager della ASL di Frosinone. Essi sono stati capaci solo di chiudere ospedali e ridurre i servizi sanitari, è ora che questa classe dirigenziale prepari le valige e torni a casa.


Questo lo dico perché i dirigenti ancora si ostinano a portare avanti una politica che nulla ha a vedere con il discorso dell’efficienza e della funzionalità di un’azienda, mancano le idee, i progetti e gli obiettivi per far funzionare l’azienda e renderla produttiva.
Le loro scelte inconcludenti stanno finendo di affossare quel poco che è rimasto del sistema sanitario provinciale, si veda che cosa stanno facendo dell’Ospedale di Anagni, una vergogna, lo stanno chiudendo fregandosene di tutto e di tutti anche delle sentenze della Magistratura.
E’ chiaro a tutti che un altro ospedale anche se ridimensionato su questo territorio serve, lo capirebbe anche un bambino, serve per far fronte alle difficoltà oggettive riscontrate nell’Ospedale di Frosinone che è sottodimensionato rispetto al bacino di utenti e serve innanzitutto per evitare che sia messo a rischio il diritto alla salute dei cittadini.


Tutti quei dirigenti “nominati dalla politica”, se hanno un minimo di responsabilità e di coscienza, abbiano il buon senso di dimettersi, lo facciano per rispetto dei malati, dei cittadini, degli operatori sanitari, medici, infermieri, ausiliari e di tutti quelli che vogliono una ASL che funzioni veramente nel migliore dei modi, garantendo lo svolgimento del sevizio sanitario.

Piero Alonzi - consigliere comunale PD

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.