Passa ai contenuti principali

Se questo è un leader

[da Repubblica]
Riassunto del berlusconismo.
Poche idee. In compenso estremamente confuse

Silvio Berlusconi
«Io in questo momento sono candidato a palazzo Chigi.» (Repubblica)

«...rinuncerebbe alla candidatura nel caso in cui il professore [Monti] si dicesse disponibile a "tenere insieme il rassemblement dei moderati", tutti compresi...» (Repubblica)

«...alla precisazione di Vespa su un Berlusconi pronto a un passo indietro, l'ex premier, stizzito, interrompe il giornalista: "No, non è così...". E ancora: "La politica non è così semplice sennò la fareste anche voi....''» (Repubblica)

«Non è  affatto escluso che Angelino Alfano - che ha tutta la mia stima e che io considero il migliore protagonista della politica e una persona importante per il futuro del paese - sia il presidente del consiglio. È assolutamente possibile, anche la Lega accetterebbe sua candidatura. Alfano è quindi in pole position"» (Repubblica)

«Se il partito di Montezemolo si unisse a noi certamente vorrebbe un candidato diverso da me e io, nell'interesse del Paese, nell'interesse dello schieramento dei moderati, sono pronto a fare qualsiasi cosa». Quindi anche un passo indietro. (Corriere della sera)

«Dopo la fondazione del Pdl arrivammo al 42%. Da focus fatti al Nord, al Centro, e al Sud - sostiene il Cavaliere - risulterebbe oggi che praticamente nessuno di quegli elettori che allora ci diedero fiducia sarebbero non disposti oggi a votarci".» (Repubblica)

«[Su Dell'Utri]: "Le accuse di questa magistratura sono assolutamente infondate, però non possiamo permetterci di candidarlo, ci spiace, ma non possiamo» (Repubblica)

Marcello Dell'Utri
«Solo un malinteso - dice il senatore siciliano - tutto nasce dal fatto che io circa un mese fa gli avevo comunicato la mia intenzione di non candidarmi. Poi però ci ho ripensato e non ho avuto modo di comunicarglielo. Ora però gliel'ho detto e lui mi ha risposto che non ci sono problemi. Non c'è motivo perchè lui dica 'no'» (Repubblica)

Sta nascendo la terza Repubblica Italiana.
Dallo Stato di diritto allo Stato Confusionale.
Auguri

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?