Passa ai contenuti principali

VideoCon. La disperazione svela le bugie





Ieri mi è arrivato un commento. Anonimo. Argomento: VideoCon. Lo so, non dovrei dargli tanto risalto. Però ho già fatto la mia scelta, come vedete. Adesso tocca a voi. Come al solito, siete chiamati a fare la vostra.






Polverini alla Camera di Commercio di Frosinone.
LA CAMPAGNA ELETTORALE E' COMINCIATA!
Bella presentazione del progetto con cui la Regione Lazio stanzia 50.000.000 di euro per Reti di imprese. Peccato poi ci sia stato il comizio della Polverini.

Non è ammissibile che, con tutto quello che è successo alla Regione Lazio, si presenti al pubblico come la [...] enunciando tutte le cose che ha fatto da quando c'è lei in Regione: ha risanato la Sanità, ha dato soldi a destra e a manca, ai Comuni, alle Imprese e sproloqui vari. E' sfrontata in modo indescrivibile. Ha avuto il coraggio di dire che lei ha 30 anni di contributi.Con quale lavoro? Con quello di sindacalista? [...] Ha dimenticato di dire che solo pochi mesi fa in regione è scoppiato uno scandalo epocale e che qualcuno sta a Regina Caoeli?

Ha fatto la brava ricevendo privatamente i colleghi della VDC e rassicurandoli sulla proroga della CIG e promettendo una sua pressione sul ministro Passera affinché convochi al più presto un incontro.
Peccato che già al Sit-in dello sciopero della fame, aveva giurato solennemente e messo per iscritto che non avrebbe abbandonato i lavoratori, proprio perché lei veniva dal sindacato. Al Videocolor day aveva detto di nuovo che si sarebbe incatenata sotto Montecitorio per perorare la causa Videocon. Ieri c'è cascata di nuovo. Peccato che nel frattempo siano successe delle cose e il 14 dicembre saremo tutti licenziati. A meno che [...] non faccia il miracolo.

Non si può stare a sentire quello che ha detto ieri senza avere un attacco di ansia, colite, reflusso e tutte le reazioni psicosomatiche possibili.
Non mi associo ai ringraziamenti fatti da alcuni colleghi ex Videocolor, non ci sto a far buon viso a cattivo gioco a tutte le Cavolate che il politico di turno ci viene a promettere. Specie se per tutti questi anni è stato nei posti chiave che avrebbero avuto l'opportunità di cambiare il decorso degli eventi della Sanità, della Scuola e dell'economia del nostro territorio. Nonostante tutto sento puzza di rielezioni!

Commenti

  1. Il Marchese del Grillo12 dicembre 2012 alle ore 08:59

    Le volpi ci saranno sempre finché ci saranno i polli e quelli ciociari mi sembrano buoni....
    Italiani.........cucù

    RispondiElimina
  2. Ma che vergogna! che schifo! ancora a pendere dalle labbra di certa gente? basta, mandiamoli a casa, mandiamoli a lavorare, ma per davvero però!in fabbrica.

    RispondiElimina
  3. C'ha ragione la Polverini e tutti quelli che vendono fumo.
    Possibile che nessuno ha niente da dire al proposito? OGGI E' IL GIORNO 14/12/2012.
    Per qualche famiglia della ciociaria la fine del mondo comincia oggi!
    E nessuno ha da commentare?
    Nemmeno un "VE RESTA BENE"?
    Cartolai. I nostri figli non andranno più a scuola! Fornai. Il pane e qualche dolce finché si potrà ce lo faremo in casa. Pizzettari, bar, pub. I nostri figli non avranno più la paghetta settimanale. E questo varrà per tutti gli altri negozi. Ci sarà il riciclo, il mercato americano....
    E da tutta questa gente, nemmeno un commento, un atto di solidarietà! Stanno tutti come dice Camilleri: "senza dire ne ai, ne bai".
    D'altronde....come in tutte le cose che riguardano la ciociaria.
    P.S. Non è che state tutti pensando alla pista di pattinaggio? O alle orde di turisti che dovrebbero arrivare nella nostra fiorente cittadina?

    RispondiElimina
  4. Ho sentito ieri sera ad un TG che la Polverini ha dichiarato di aver conttattato Monti (!?!?) per perorare la causa della sanità nel Lazio secondo lei oramai insostenibile in quanto non si può tagliare in questo modo l'assistenza sanitaria che è un bene primario!
    Ma che per caso ci prendono pure per il c**o?
    Questa è roba da tragedia medievale....

    RispondiElimina
  5. E' scandalosa e senza vergogna, anche nella precedente campagna elettorale disse che lei non avrebbe chiuso nessun ospedale ma i risultati li abbiamo visti tutti.
    Questa gente deve nascondersi non andare in giro a dire cazzate.
    A noi non servono personaggi così, per lka guida del paese vogliamo gente a posto sotto tutti i punti di vista.

    RispondiElimina
  6. NESSUNO GLI HA RICORDATO ALLA POLVERINI DURANTE IL COMIZIO QUANTO HO LETTO SOPRA.NON C'è CORAGGIO OPPURE ALTRE COSE?

    RispondiElimina
  7. Per la precisione, i lavoratori ex Videocon non erano invitati al convegno presso la Camera di Commercio.
    Se lei venisse insieme ai lavoratori ex Videocon, a questi tentativi di far interessare i politici, almeno in zona Cesarini, alla tragedia sociale che sta scoppiando nel nostro territorio, si accorgerebbe che ai pochi che ancora stanno lottando, manca tutto, tranne il CORAGGIO. Se qualche settimana fa, fosse passato dalle parti della Prefettura di Frosinone, avrebbe aiutato a far passare un po' meglio, anche con un po' di calore umano dato dalla solidarietà, le nottate e le giornate passate sotto un GAZEBO! Loro stavano là.
    Il coraggio alla gente della EX VIDEOCOLOR, EX VIDEOCON, oggi in attesa del postino che porti le lettere di licenziamento, non è mai mancato.
    Ricordo i precursori della lotta: i colleghi che hanno fatto lo sciopero della fame. Senza la loro spinta, niente sarebbe successo negli ultimi anni.
    I colleghi che hanno rischiato la vita per difendere il diritto al lavoro occupando l'autostrada e che, forse unici in Italia, hanno una condanna penale e relativo processo in corso.
    Il tentativo, continuo e stressante, di un gruppo di lavoratori che negli ultimi tempi va ricordando alla nostra pigra classe politica che ci sono cose che si possono ancora fare per salvare la situazione. Almeno si può tentare.
    Alla prossima occasione, si unisca al gruppo, e, se a qualcuno di noi, manca il coraggio di fare o dire qualcosa, ci pensi lei.
    Grazie.
    P.S. 1300 persone aspettano il postino, ma aspettano anche una cosa che è sempre mancata: la condivisione del propblema con altri concittadini.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?