Passa ai contenuti principali

Grillini. Il fascismo buono va al potere

[da Repubblica]

Ora è davvero tutto un po' più chiaro. Non è con Bersani che i movimentini sperano di inciuciare. Ma con l'ultradestra. Pardon. Con il fascismo buono. Se solo CasaPound avesse preso un po' più voti...
Ora si capisce da dove nasceva la cancellazione dei partiti e dei sindacati. Complimenti al 25% d'italiani.
Ecco chi avete mandato al potere.
Questo è davvero il nuovo di cui l'Italia aveva bisogno!

Commenti

  1. Penso che i grillini possano essere considerati tutti come i "pupazzi di pezza" di Grillo... Si fa come dice lui, quando lo dice lui e nel modo che dice lui. Vi sovviene anche a voi qualche reminescenza storica? Se il capo non c'è, si guardano spauriti in faccia l'un l'altro e quando il Capo arriva (e ci degna di proferir parola) si liquidano complessi argomenti con poche spicciole parole da spot elettorale. Bossi, a paragone, è un'intellettuale!

    RispondiElimina
  2. Ma se sono quasi tutti ex rifondaroli che se ne sono andati da Nichi "la narrazione" che infatti ha preso qualche spiccio di voto pure in Puglia.

    Non c'è niente da fa, questo paese è fatto prevalentemente di moderati che o non hanno trovato a chi dare il voto non sentendosi rappresentati dal Berlusca, o hanno votato Monti, o hanno votato in piccola parte il PD.

    Poi c'è una quota sostanziale de rompicoglioni misti che in passato ha votato Bertinotti che ha fatto cadere Prodi, poi ha votato Vendola e mo vota Grillo per non far nascere un governo a guida PD.

    RispondiElimina
  3. Hanno detto che voteranno le idee...ma di chi?
    non si capisce cosa hanno in testa.Magari fossero ex rifondaroli ecc.
    La presentazione dei candidati sembrava una di quelle convention americane di venditori di pentole o di predicatori!
    "Salve! Sono Antonio, peso 70 kg e sono alto 1 e 80, sono celibe mi piace la pesca"
    Dei veri statisti che radrizzeranno l'Italia.
    D'altra parte non dimentichiamoci che gli italiani mandarono al governo Cicciolina!!
    Mah.....

    RispondiElimina
  4. Penso che la maggior parte dei grillini provenga dalla sinistra, alcuni anche dalla destra, ma una minoranza. Idem per le ideologie e gli slogan, alcuni sicuramente condivisibili dalla sinistra ma altri decisamente di destra, come la posizione su partiti, sindacati, cittadinanza ai nati in Italia, zingari. Quello che mi spaventa di più di Grillo-Casaleggio, non tanto della maggior parte dei militanti che mi sembrano mediamente dei "bravi ragazzi", i metodi, il funzionamento del movimento, che non ha nulla di democratico e il linguaggio. Non mi piace chi insulta e manca di rispetto a chi non la pensa come lui.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.