Passa ai contenuti principali

Anagni. Vietato giocare (ai bambini)

Anagni la più bella terrazza d'Europa, dove moltissima gente si fermava di proposito per ammirare il panorama e il famoso parco della rimenbranza.... a vederlo ora pare una bestemmia! Lasciato nel più totale abbandono, adesso ben visibile a tutti c'è solo la sporcizia ed il degrado... già ma a tutti chi?

L'indifferenza di chi si dovrebbe occupare della manutenzione è palese, così come evidente è l'assenza del pur minimo senso civico in certa cittadinanza. Noi cittadini non siamo da meno... non abbiamo il coraggio di gridare che è ora di finirla con questa indifferenza... che Anagni merita di più... soprattutto più rispetto, a cominciare dall'amministrazioni comunale...

Cerchiamo di dare il buon esempio, noi genitori vogliamo un parco dove i nostri bambini possano giocare? Bene, allora, armiamoci di scopa e paletta... facciamo vedere che noi ci teniamo al nostro paese... e tutti insieme facciamo quello che i nostri amministratori non fanno: pulire...
Cristina Romei - VitamineK







Commenti

  1. la colpa di questo degrado e' la nostra.... se si fa un giro per la periferia ,ci si accorge' che in ogni angolo c'e' una discarica....che schifo, in periferia non si vede mai dico mai uno scopino che pulisca la strada,invece su ad anagni tutti i giorni le strade vengono pulite,allora perche' in periferia no? anagni sta diventando una citta' di mondezza...... e piu' passa il tempo e piu' sara' peggio.

    RispondiElimina
  2. xk non denunci la situazione?xk non esponi il tuo e nostro problema mettendoci il nome ed il cognome?xk non partecipi?
    nico lauretti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.