![]() |
[da Il Messaggero] |
Sono
due baggianate dovute, probabilmente, allo shock dell'insuccesso
elettorale. Perchè palesemente in contrasto col buon senso, oltre
che con i precedenti teorici dei pupetti. La legge elettorale premia
le coalizioni perchè è di tipo maggioritario. Ed è proprio questo
lo spirito che si è voluto adottare, per eliminare i ricatti dei
partiti minuscoli. Quelli che col 2% tenevano sotto scacco i governi
della I Repubblica. Induce a coalizzarsi per limitare la dispersione.
Peccato che nessuno glielo abbia spiegato prima delle elezioni.
Magari, chissà, avrebbe potuto limitare le farneticazioni del dopo
voto. Se invece la questione è che i movimentini sono tanto
sprezzanti e presuntuosi da respingere qualsiasi alleanza, son
problemi che si devono curare da soli.
Invece,
a proposito del voto regionale. Ha semplicemente ribaltato la realtà.
Perchè il M5S, che è il famigerato non-partito, nasce nelle realtà
concrete della vita quotidiana dei cittadini, dicono. Quindi dovrebbe
trovare molto più facile affermarsi in tutte le competizioni locali.
Proprio perchè gli attivisti dovrebbero essere in grado di farsi
conoscere direttamente, e non solo con le esilaranti presentazioni
video che abbiamo, ahimè, visionato. Ma può darsi che, per loro,
nelle regionali friulane sia valso l'antico detto: «più li conosci,
più li eviti». Questo spiegherebbe molto bene il tracollo grillino.
Su FB
si sono letti sondaggi che danno il M5S aumentato di 5 punti dalle
ultime politiche. Ma la realtà del FriuliVG ha consegnato dei
pupetti a -50%. E, su SKY, un altro sondaggio dice che i grillini
perdono un buon 3%. Ma quanti saranno i troll in questo paese? Sarà
forse in virtù di quello che sembra essere già l'inizio della fine,
che il padrone s'è scatenato senza ritegno? Già dimentico della
necessaria serenità di fronte ad una piazza esagitata dalla sua
bava, ha ricominciato a parlare di golpettino. Frantumando indecentemente
la simpatia che qualche tempo fa gli aveva ispirato il vecchio
Napolitano. Quello nuovo, evidentemente, si merita già i suoi super
sberleffi maleducati.
Intanto,
in quella che era già stata definita un modello politico
d'eccellenza, la Sicilia felix, i pupetti rompono definitivamente e
completamente qualsiasi collaborazione con il Presidente Crocetta.
Cosa curiosa e ridicola quanto
non
mai, visto che in effetti nessun accordo era stato sottoscritto. Ed i
movimentini si erano limitati a votare e sostenere solo le idee e le
proposte che condividevano. Si presume che continueranno a fare la
stessa cosa. A meno che
non decidano di essere NOisti in modo radicale. E di opporsi anche a
ciò che ritengono giusto. Se così fosse, sarebbe il caso di mandare
un bel po' di cartoline di saluto a tutti i siciliani che hanno
votato M5S, con su scritto: «Benvenuti nel club dei voti inutili.
Firmato: gli elettori grillini».
In
compenso, dimostrando la fondatezza di quel vecchio assioma della
psicologia cognitiva, che distingue la realtà effettiva da quella
«percepita», la signora celebre per la scoperta del fascismo buono
ha dichiarato che i pupetti rappresentano l'unica vera opposizione.
E' un film già visto, naturalmente. Ma che comincia a puzzare
di fumus pesecutionis. Poichè i movimentini vedono solo loro
stessi. Si ritengono al centro dell'universo. Ma pure a destra dell'universo. E
persino a sinistra dell'universo. Insomma. Si vedono universo. L'unico. Sono
geneticamente modificati per fare alleanze solo con loro stessi.
Votarsi solo fra di loro. Essere gli unici a fare opposizione. Eggià.
Questione di percezione, appunto.
Infine,
a proposito di voto. Solo adesso, a delitto compiuto. I padroni hanno
comunicato i numeri dei candidati alle loro quirinarie. Basterà
citarne soltanto uno. Ventottomila. Che in matematica si scrive così:
28.000. Sarebbe questo il numero totale dei voti espressi dal popolo
(?) grillino. La vincitrice, Gabanelli, ne avrebbe raccolti meno di
5.000. Prodi soltanto (si fa per dire, naturalmente) 1.300. Salvo poi
raccogliere anche lo sputacchio del proprietario: «Noi Prodi non lo voteremo
mai».
Chissà
perchè i padroni preferiscono parlare con la stampa estera. Perchè
la nostra fa schifo, dicono. Sarà. Ma certo che, quando devi
raccontare tante stupidaggini nascondendole dietro paroline piccole
piccole, può far comodo avere davanti un interlocutore che non
capisce niente.
Solo
così, finalmente, puoi convincerti davvero di avere ragione.
[Ave]
Fare una pessimo primo piatto e lamentarsi del contorno,
RispondiEliminaridicoli.
Sareste capaci di sotterrare pure l'unica veritá:
Col suo fare il PD ha resuscitato Berlusconi, anche Vendola si vergogna della sua vecchia alleanza.
Fatemi capire, hanno eletto una donna che parlando dell'elezione del capo dello stato ha definito il suo ormai ex segretario di partito un bambino dell'asilo che porta il pallone e fa giocare solo chi gli pare, elogiando un certo Rodotà.. A ognuno le sue conclusioni.
RispondiEliminaistigatore alla violenza
RispondiEliminaPurtroppo Grillo non risulta neanche originale; ha iniziative, lessico, pensieri e gestualità tipiche del fascismo (quello "cattivo", per buona pace della Lombardi). La cultura (ed il buon senso) dovrebbero opporsi al tentativo di imbarbarimento in atto ma le fila risultano essere ogni giorno più in difetto...
RispondiEliminaP.s.: se la "Cittadina" Lombardi è la più eminente "rappresentante" del PARTITO 5stelle penso che la Lega Nord sia da considerarsi un partito di luminari...