Passa ai contenuti principali

Pape Bersan, pape Bersan, aleppe!

[da Repubblica]
Lo psicodramma politico di un partito che non ha perso le elezioni, eppure si ritrova ad un passo da una vera e propria disintegrazione, è pari quasi alla tragedia umana di un segretario che pensava di entrare nella storia di questo paese da premier. E finirà invece per entrarci come l'ultimo cantore triste di un paese che sta per diventargli irriconoscibile.

Che peccato. Ma che iella, anche per noi. Che una fase tanto aperta e disponibile a trasformazioni decisive, sia capitata nelle mani di questo emiliano onesto ma grigio. Rigoroso ma quasi completamente privo di fantasia. Uno che, probabilmente, non ha mai fatto un sogno in vita sua. Neppure mentre dorme. Per questo non s'è reso conto che lui, un ruolo, se l'era già conquistato sul campo. Poteva diventare il traghettatore. Il Caronte destinato a portare l'anima perduta di questo paese verso il futuro. Verso un nuovo millennio politico. Invece, il signor Bersani, non ha saputo riconoscere la carta che il destino gli ha infilato nella manica.

Ed ha perso la testa. Prima Grillo. Che l'ha umiliato. Poi il PdL. Al quale s'è consegnato mani e piedi. Una scapicollata verso gl'inferi al centro dei quali ha trovato, finalmente, il suo Lucifero. Al quale ha pensato bene di vendere l'anima. La sua e quella di milioni di elettori e militanti di sinistra. Ai quali, fino a qualche giorno prima, aveva assicurato anima eternamente pura. Libera dalle catene asfissianti di un compromesso storico che, oggi, si chiama inciucio.

Ma non tutto è perduto. La mobilitazione popolare che s'è scatenata potrebbe ancora fermarlo. Fargli capire che non è questa la strada. Per una volta, e finalmente, potrebb'essere la gente che guida ed indirizza il partito. E non viceversa. Si scoprirebbe, così, che questo potrebbe essere il primo segnale vero di quel cambiamento profondo che serve disperatamente a questo paese. Ma che le tante anime infernali sperdute nei suoi labirinti impediscono con tutte le loro, invero residue, forze.

E' ora di cambiare, signor Bersani. E' ora di cambiare per davvero. Voltare pagina. Cominciare a risalire uno per uno tutti i gironi maledetti nei quali questo paese ha avvitato la propria storia nell'ultimo ventennio. Per ricominciare finalmente a rivederle, le stelle.

O, almeno, a sognarle.

[Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.