Passa ai contenuti principali

Pensaci, PierLuigino!

[da l'Unità]
Sarà meglio chiamarlo governissimo oppure governo di larghe intese? In entrambi i casi le parole non rendono giustizia alla tragedia politica, oltre che linguistica. Perchè la parola governissimo richiama un assoluto che dovrebbe rendere saldissimo, potentissimo e sicurissimo un governo che invece, per sua stessa natura, non sarebbe che il frutto di un inciucio. Anzi. Di un inciucissimo. Per non parlare delle larghe intese. Espressione che richiama una condivisione ampia e profonda che invece, nella realtà, non potrebbe che ridursi ad un pertugio strettissimo, fatto magari solo di ampi principi ideali. Buoni solo per essere affogati in una generica volontà. Priva della forza necessaria per tramutarsi in realtà.

Comunque la si voglia chiamare, dunque, l'alleanza politica tra queste destre orribili e prive di democrazia. E queste sinistre un po' disincantate e tanto ma tanto confuse. Non potrebbe che portarci nel gorgo mostruoso del fallimento politico. Che porterebbe, con sè, il definitivo tracollo economico, civile, culturale.

Non deve fare scandalo il riconoscersi diversi. Ed incompatibili. La diversità è un confine che va presidiato attentamente, quando diventa contenuto di valori altri. La conquista della consapevolezza del sè passa, anche, attraverso il riconoscimento di una alterità irriducibe. Io sono questo perchè NON sono quello. Sarebbe bene che anche Bersani, e con lui tutto il PD, la smettesse di vergognarsi di rappresentare un sè altro da Berlusconi. Da queste destre che hanno umiliato e violentato il paese nell'ultimo ventennio. Che ci hanno portato alla tragedia ch'è già in atto. Concreta. Devastante. Profonda.

Abbracciare il giaguaro potrebb'essere pericolosissimo. Ci si potrebbe ritrovare improvvisamente sbiancati. Con un'anima linda e pinta. Ma desolatamente vuota. Una tabula rasa nella quale tutte le lotte. Tutti gl'ideali. Tutti i valori. Liofilizzati e masticati dal vuoto populista e demagogico del berlusconismo.

Non sarebbe inutile, per una volta, non dimenticare l'insegnamento che la storia politica recente ha dato a tutte le sinistre del paese. Aver creduto di potersi accordare col caimano per co-gestire le sorti del paese come se ci trovassimo, ancora, davanti alla gran balena bianca della Democrazia Cristiana è stato errore dalemianamente fatale. Perchè ha consentito al berlusconismo d'impiantarsi stabilmente nelle viscere del paese. E perchè ha fornito le ceneri dalle quali sono nati i populisti nuovi, quei grillini incapaci e presuntuosi. E dalle quali potrebbero nascere i populisti futuri. Che non potranno essere migliori.

Ci pensi Bersani quando si siederà di fronte al ducetto di Arcore. Davvero comprerebbe un'auto usata dal signor Berlusconi? Milioni d'italiani in queste ore gli stanno dicendo che, senza dubbio, preferiscono andare a piedi.

[Ave]

Commenti

  1. Pierluì, non t'azzardare a fare inciuci, lascialo cuocere a fuoco lento.

    Ora che c'è almeno una maggioranza relativa, Prodi Presidente della Repubblica eppoi chi vivrà, vedrà.

    RispondiElimina
  2. Neanche per la presidenza della repubblica: Berlusconi deve proprio andare in pensione.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.