Passa ai contenuti principali

Successo del Secondo Istituto Comprensivo


Il Secondo Istituto Comprensivo festeggia la fine dell’anno scolastico con il Progetto “Genius Loci”
L’alunna Chiara Serpico, sesta assoluta nazionale alle Olimpiadi della Matematica dell’Università Bocconi di Milano

di Gaetano D'Onofrio

Si sono svolte nei giorni scorsi le manifestazioni di fine anno degli alunni del Secondo Istituto Comprensivo di Anagni. Per oltre 20 giorni si sono alternate le numerose performance teatrali, commedie musicali, attività sportive, concerti, musical, fiabe, mostre artistiche inserite nel Progetto d’Istituto “Genius Loci” con la finalità di valorizzare e rivalutare lo splendido centro storico di Anagni. Tutte le attività sono state presentate nei luoghi più belli e suggestivi della città: dalla Sala della Ragione alle Absidi della Cattedrale, dal portico comunale alla Cattedrale. Non solo, ma sono stati luoghi scenici anche il Palasport e il Teatro della sede centrale di San Giorgetto. Una vera e propria festa di colori, luci e costumi per raccontare storie, leggende, testi teatrali ambientati in epoca medievale e rinascimentale. Un vero successo per l’enorme quantità di spettatori intervenuti e per la gioia degli studenti, grandi e piccoli, che si sono esibiti con disinvoltura, preparazione e tanta voglia di mettersi in gioco. Particolarmente apprezzate le manifestazioni dei piccoli studenti della scuola dell’Infanzia e della Primaria, ben preparati dalle loro insegnanti e dagli esperti di teatro Luca Simonelli e Mauro Bellardini. Anche gli spettacoli della secondaria di I grado sono stati particolarmente seguiti: dal musical sulla Divina Commedia di Dante, rivisitato in lingua dialettale dagli stessi studenti, alla commedia musicale “I capelli del diavolo”, al musical “L’amore quello vero” di Michele Paulicelli. Molto originali gli spettacoli realizzati in continuità con le classi quinte della Primaria e prime della secondaria: per la prima volta alunni di diversi ordini di studio si sono incontrati per realizzare un progetto scenico che li ha visti molto uniti e particolarmente entusiasti. Anche gli alunni dei corsi di strumenti dell’indirizzo musicale hanno dimostrato capacità e preparazione nel concerto svoltosi nella suggestiva cornice delle absidi della Cattedrale. Insomma una grande festa finale che ha confermato come il secondo istituto comprensivo stia crescendo nelle proposte, nelle attività e nelle iscrizioni. Naturalmente tutto ciò si è potuto realizzare anche grazie alla preziosa collaborazione dei genitori.
Ciliegina sulla torta l’importante traguardo raggiunto dagli alunni Marco Arci, Chiara Morea, Alessandro Anzellotti, Silvia Tagliaboschi e Martina Morrea della scuola secondaria di I grado nelle “Olimpiadi della Matematica”, organizzate dal Centro di Ricerca “Pristem” dell’Università “Bocconi” di Milano, arrivando alle finali regionali e, addirittura, Chiara Serpico della 1° H si è qualificata alle finali di Milano dove ha conquistato uno strepitoso sesto posto assoluto nazionale. Un traguardo eccezionale per la nostra scuola e per l’intera provincia di Frosinone. La bravissima alunna è stata premiata, con parole di elogio, dal Dirigente Scolastico Daniela Germano, visibilmente orgogliosa della sua allieva, di fronte ad un pubblico commosso e festoso.

Gaetano D'Onofrio

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?