Passa ai contenuti principali

IL SENSO UNICO DELL'AMMINISTRAZIONE BASSETTA





Un mese e mezzo fa, esattamente il 12 febbraio, noi sottoscritti Roberto Cicconi e Giuseppe De Luca, in qualità di consiglieri comunali della coalizione “Rinascita Democratica”, abbiamo presentato un'interrogazione al Sindaco sulla questione, divenuta a nostro parere urgentissima, del famigerato senso unico di via Giminiani.

Tale interrogazione non è nata da banali motivazioni strumentali, ma dal confronto continuo coi cittadini. I quali, in numerosissime occasioni, ed a più riprese, ci hanno fatto presenti i disagi che tale scelta ha arrecato, in aggiunta alle già ben note difficoltà viarie ereditate dalle precedenti gestioni comunali.
Il 24 marzo il Sindaco Bassetta ci ha presentato le sue risposte. Che abbiamo letto con sorpresa e stupore.

Infatti chiedevamo al Sindaco ragione dell'aumentato traffico veicolare nel centro storico, causato dalla decisione di molti cittadini provenienti dal Muraglione, i quali per evitare gl'ingorghi della circonvallazione sud preferiscono transitare per il corso. Ebbene, nessuna risposta.

Gli abbiamo chiesto ragione dell'aumentato inquinamento nel centro storico, causato da questo aumento del traffico veicolare. Ebbene, nessuna risposta neppure qui.

Gli abbiamo chiesto dell'intasamento della circonvallazione sud, sopratutto in determinati orari topici per le attività cittadine. Ebbene, non gli risulta.

Gli abbiamo fatto notare che è sufficiente farsi un giro per la città, per rendersi conto che in realtà pochissimi sono i posti parcheggio "nuovi" creati da tale senso unico, perché già in precedenza è stato abbondantemente sfruttato tutto lo spazio disponibile per lasciare le macchine ai lati della strada. Infatti, a riprova, le piazze ed il corso della città continuano a scoppiare di macchine. In transito ma anche parcheggiate. In modo regolare ma anche, spesso, in maniera del tutto irregolare. Ebbene a tutto ciò la risposta del Sindaco è stata, letteralmente: “...E’ stato conseguito l'obiettivo dichiarato di liberare le piazze più importanti di un certo numero di posti auto...”. Come dire: missione compiuta.

Peccato che la realtà sia diversa. 

I cittadini che quotidianamente ci manifestano le loro perplessità ci convincono sempre più che questo provvedimento è stato miope, insensato ed improduttivo. Insomma del tutto inutile. 

Il centro storico non respira meglio e non è maggiormente libero dalle macchine. Al contrario è più intasato ed inquinato che mai. 
La circonvallazione sud si trasforma regolarmente in un lungo serpentone di auto che, in certi momenti, si intasano ben prima di porta San Francesco. 
I cittadini che hanno necessità di recarsi nel centro continuano a fare le stesse cose che facevano prima: ci entrano con la macchina e provano a parcheggiare dove riescono a trovare. Il senso unico in questo caso non serve assolutamente a niente.

Ci chiediamo dove sia mai finito quel propagandato dialogo con la città, l'attenzione alle esigenze dei cittadini. 

Quando si ha l’onore di amministrare solo chi non decide non sbaglia, ma laddove si commetta un errore, considerate anche le numerose lamentele che arrivano da ogni dove, dovrebbe avere l’umiltà ed il coraggio di porvi rimedio. 

Perché non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Anagni, lì 30 marzo 2015

I consiglieri della coalizione “Rinascita Democratica”

Roberto Cicconi - Giuseppe De Luca

Commenti

  1. "Amministrazione a senso unico"
    Sembrerebbe quasi una fotografia di quest'ultimo periodo post elezioni e si perché non saprei definire meglio questa politica amministrativa della giunta Bassetta "... A senso unico" priorio come quel tratto di strada che non lascia spazio a ripensamenti o sensi di colpa ma soprattutto non da beneficio alla "Polis" alla città come una seria "Politica" dovrebbe fare.
    TASSE sull'immondizia a livelli non più sopportabili, costo dell'acqua da incubo, I cittadini devono finanziare un piano d'investimento della rete idrica " proposto da ACEA e sottofirmato dal Sindaco, piano che strozza le famiglie per i prossimi tre anni e proprio ora dove, paradossalmente, la rete idrica della città è al collasso per le continue perdite di acqua per le strade del comune, insomma basta guardarsi intorno per notare questo immobilismo a SENSO UNICO
    NIK

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?