Passa ai contenuti principali

«Anagni. Se non luccichi non magni»

Ragazzi miei, che vi siete persi! Era ieri pomeriggio. Ore 18. Sala della Ragione del Comune. Il più grande sogno ad occhi aperti mai transitato da queste parti. Dubitate? Tranquilli. Non siete mica i soli. Perchè la saggezza popolare c'impone la madre di tutte le domande. Sarà poi tutto oro ciò che luccica? 


***
Però, in effetti, cos'è ch'è luccicato ieri sera? Nientepocodimeno che questo: il PUCG. Non fate troppo gli schizzinosi. Imparate a pronunciarlo per benino, essù, perchè l'acronimo questo significa: Piano Urbanistico Comunale Generale. Ma non fatevi fuorviare dal nome. Quello che sembra, semplicemente, una definizione inutilmente più complicata di quello che una volta noialtri ignorantoni chiamavamo il Piano Regolatore, è qualcosa di molto diverso. Perchè, udite udite, questo PUCG rientra nel concetto di Progetto Urbanistico Partecipato. Che vuol dire? Che tutti voi. Si. Proprio tutti, nessuno escluso. Potrete partecipare, con le vostre idee ed i vostri sogni, a disegnare la città che sarà. Almeno sulla carta, s'intende. D'altra parte i disegni dove li vorreste mai fare?

Dovrebbe funzionare così. Il 17 giugno, sabato, ci sarà il primo focus. Parola complicata per dire incontro. Non è stato specificato dove, ma si suppone sempre lì, nella Sala della Ragione. Tutti i cittadini che lo desiderano si confronteranno sul modo di trasformare il centro storico. Non sembra complicato, no? Non è dato sapere COME, in effetti, avverrà il confronto. Chessò, 5 minuti di microfono a chiunque voglia spiegare perchè serve un altro parcheggio lungo il corso, oppure la necessità di una pista di pattinaggio davanti la cattedrale? Ma potete stare tranquillissimi. Gli esperti che hanno illustrato il progetto hanno sottolineato che loro sanno. Loro conoscono. Le tecniche per controllare ed armonizzare questo confronto. Per evitare, insomma, che il partito dell'aeroporto sfidi a singolar tenzone quello della funivia. Quindi non rimane che aspettare il 17 giugno. Ed ogni vostro sogno potrà diventare realtà. Solida. Materiale. Vera. Compatta come l'oro.

Luccicherà per davvero?

[Ave]

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.