Passa ai contenuti principali

Trasparenze, VIII

...


Appoggio la mano sul tuo cuore. Ti sento respirare nella luce tranquilla del tramonto. Dormi già? Ci sarò io a custodire i tuoi sogni. Tutti quanti. Qualunque essi siano. Li proteggerò io per te.

Quand'ero piccolo mi dicevano di sognare. Di farlo la notte, con gli occhi chiusi. E chi mi voleva bene mi augurava di fare bei sogni. Durante la notte. Al buio. Mi chiedo cos'è che è andato storto. Perchè io i sogni, di notte, non li ho mai fatti. Freud ci dice che noi facciamo sogni. Sempre. Anche se non ce li ricordiamo al risveglio. Se non fosse così, impazziremmo.

Ecco. Mentre guardo il tuo fianco dolce che si solleva al tocco leggero del tuo respiro. Mentre nel tramonto dolce le montagne sembrano trasparenti come se fossero disegnate. Io penso che mi piacerebbe conoscere tutti i sogni che ho fatto. In tutte le notti della mia vita. A cominciare da quelli di quand'ero bambino. Quando chiudere gli occhi era il biglietto d'entrata per un mondo fantastico. 

Dove sono finiti tutti quei sogni? Chi li tiene prigionieri? Chi potrà liberarli per me? Forse tu, amore mio? Intanto rimango qui. Accanto a te. Mentre nella stanza la luce diminuisce. La tua mano nella mia. Ti sento respirare dolcemente. E penso che avermi nascosto i sogni che ho fatto nelle lunghe notti della mia fanciullezza sia stata una mostruosità. Una cattiveria. Inutile. Che esige un risarcimento.

Non lo so. Qualcosa è andato storto. Sono davvero impazzito, come minaccia il buon vecchio Sigmund? Può darsi. Ma adesso sono qui. Davanti al tuo respiro placido. Ai tuoi occhi chiusi. Stai sognando? Ti vedo, nel sogno. Mentre tieni gli occhi aperti. Mentre ascolti una musica che ti sgorga da dentro, chissà da dove. Ti sento ancora più forte. Mi sento più forte. Il tuo sogno abbraccia il mio. E non so più dove finisce la mia pena. Dove inizia la tua. Il tramonto ci avvolge insieme in un lenzuolo, ambrato, di luce divina.

Stai sognando. Sto sognando.
Ti stringo un po' più forte.
Non ti sveglierò mai più.

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?