Passa ai contenuti principali

Linguistico. Un'eccellenza di Anagni




Il Convitto Regina Margherita, con le sue primarie, le sue scuole medie, i suoi licei, ha sempre lavorato ispirandosi ad uno dei valori più profondi ed importanti della pedagogia antica e moderna: la condivisione. Si lavora insieme. Si cresce insieme. Si fa un passo alla volta tutti insieme. E nessuno viene lasciato indietro. E' questo principio ispiratore che sta alla base del lavoro di tutto il personale del Regina Margherita. Docenti ed addetti che lavorano ogni giorno nel senso della condivisione. Di progetti, di esperienze, ma anche di emozioni. Perchè se è vero che insegnare è il lavoro più bello del mondo, sebbene poco riconosciuto, allora la scuola può essere il luogo più bello del mondo. Tutto il Convitto Regina Margherita lavora, ogni giorno, per dimostrare che si può stare bene insieme. Mentre si cresce, si impara, si diventa responsabili. Si comprende meglio la complessità che ci circonda.

Per questo oggi vogliamo festeggiare, insieme a voi. Vogliamo festeggiare il primo posto assoluto del Liceo Linguistico Regina Margherita in tutta la provincia di Frosinone. Non lo diciamo noi. Lo dice l'osservatorio indipendente Eduscopio, accessibile liberamente a tutti, che misura la bravura e la rapidità degli studenti all'università, dove si mettono a frutto le competenze fornite dal liceo. Chi vuole il meglio deve venire qui. Deve venire al Regina Margherita di Anagni. E' un riconoscimento professionale che coinvolge il nostro lavoro quotidiano, ma che vogliamo volentieri condividere con tutti i nostri studenti e le nostre studentesse, di ogni grado e di ogni età, dai più piccoli ai più grandi, ed anche con la città di Anagni, che può annoverarci orgogliosamente come una eccellenza del territorio.

Ma, proprio perchè il principio che ci ha reso eccellenza è sempre stato, e continuerà ad essere, la condivisione delle esperienze, del lavoro e delle emozioni, noi oggi vogliamo condividere questo riconoscimento anche con tutti i colleghi, tutti gli addetti e tutti i ragazzi di tutte le altre scuole della provincia. Perchè sappiamo che, come noi, tutti lavorano quotidianamente per far sì che la scuola sia il luogo più bello del mondo.

E perchè sappiamo che non si cresce davvero inseguendo solo una classifica. Si cresce solo con la coscienza profonda di aver dato il meglio di noi stessi. Anche quando le condizioni sono difficili. Anche quando gli ostacoli sembrano insuperabili. Si vince sempre e solo dentro noi stessi: è questo che noi del Regina Margherita testimoniamo, ogni giorno, col nostro lavoro. E ne siamo sempre più convinti. Ancor di più oggi, che siamo i primi in tutta la provincia di Frosinone.

Grazie a tutti.

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?