Passa ai contenuti principali

Popolo orfano

C'è un'Italia che ci prova. Perchè le regole valgono per tutti. Perchè la legge è uguale per tutti. Perchè la democrazia esisteva prima e continuerà ad esistere dopo. Perchè i nani passano, gli uomini passano, le ballerine passano, ma la Costituzione resta.

Questa Italia merita di essere rappresentata. E di esserlo assai meglio di quanto oggi non faccia l'opposizione. Che è comunque migliore delle controfigure di regime, ma molto più in basso del paese reale. Stanco dei giochini e dei metodi burleschi coi quali si pretende di combattere le tante incapacità del regime.

Chi vuole rappresentare la pulizia dev'essere più pulito degli altri. Chi vuole sbandierare la democrazia dev'essere più democratico degli altri. Chi vuole scagliare la prima pietra dev'esser senza alcun peccato.

Questo popolo ha bisogno di rappresentanti. Non è sufficiente piazzarsi di fronte al giocoliere per dirsi alternativa. Occorrono volti alternativi. Metodi alternativi. Personale alternativo. Progetti realmente alternativi. Che sappiano porre al centro dell'azione politica gl'interessi di questo popolo.

Che non è della libertà perchè è già libero. Perchè la libertà non è idea di parte ma condivisione profonda di uno spirito che è comune ad ogni creatura dell'universo.

Questo popolo sta cercando i propri rappresentanti. Non disperdete questa forza, voi dell'opposizione. Siate degni di questa speranza.

[Ave]

[foto da Repubblica]

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.