Passa ai contenuti principali

Rosatella. No allo spreco elettorale



Ancora un po' convalescente per una febbricola rognosa dovuta alle ingrifate malefiche di questo tempo insano, cerco di recuperare il tempo perduto. E ce n'è di roba, cribbio. Intanto vi giro il comunicato di Guglielmo Rosatella, anagnino candidato alle regionali. Buona lettura.

[Ave]

COMUNICATO STAMPA del 09.03.2010

Comitato Elettorale Guglielmo Rosatella

Il candidato alle Regionali nelle liste di Alleanza di Centro Guglielmo Rosatella commenta così il pasticcio per la presentazione delle liste che di fatto sta caratterizzando questa prima parte di campagna elettorale

“Sono d’accordo con quanto dichiarato dal Presidente Napolitano che ha ribadito come erano in gioco due interessi o ''beni'' entrambi meritevoli di tutela: il rispetto delle norme e delle procedure previste dalla legge e il diritto dei cittadini di scegliere col voto tra programmi e schieramenti alternativi. Tra queste due esigenze ha prevalso il principio della scelta democratica. In ogni caso secondo me comunque certi errori non dovevano essere commessi, si sarebbero evitate perdite di tempo e la campagna elettorale avrebbe avuto un flusso più normale”.

E in virtù della campagna elettorale il candidato di Alleanza di centro commenta in tal modo la situazione riguardante i manifesti selvaggi e i tanti cartelloni appesi ovunque per la città di Anagni e l’intera provincia:

“Vorrei anche dire la mia sullo sperpero di fondi per quanto riguarda i manifesti, infatti, per le città della Provincia vediamo manifesti in una quantità tale che mi chiedo come facciano certi candidati a rispettare il tetto delle spese previsto dalla legge e a dire che rispettano la loro terra, anche quando fanno imbrattare la città con chilometri e quintali di carta. Questo significa dilapidare soldi (che sono poi i nostri), visto che dobbiamo obbligatoriamente finanziare i partiti. Credo che non sia certamente in base a un manifesto che si possa decidere il voto, ma in base alle idee ed ad un progetto politico serio. Per tale motivo esorto i candidati ad una sobrietà necessaria in quanto lo sperpero di denaro non è sopportabile in tempi di profonda crisi economica avvertita dalle famiglie che riescono a malapena ad arrivare a fine mese. Per tale motivo credo sia auspicabile la riflessione e un comportamento più consono per il rispetto stesso nei confronti dell’elettorato al quale in tal modo non si comunica di certo un messaggio positivo”.

Ufficio stampa

Comitato elettorale Guglielmo Rosatella

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.