Passa ai contenuti principali

LaDestra esulta per Buontempo

Vi giro, così com'è arrivato in redazione, un comunicato di Valeriano Tasca, a nome de LaDestra. [Ave]

COMUNICATO STAMPA DIRIGENTE PROVINCIALE DE
LA DESTRA VALERIANO TASCA

“Dopo aver preso visione dei neo assessori regionali noi del partito de La Destra di Anagni non possiamo che ritenerci soddisfatti di vedere il presidente del partito Teodoro Buontempo aver ottenuto l’assessorato alla Casa, Terzo Settore e Tutela dei Consumatori. Un giusto riconoscimento per chi ha fatto della tutela dei diritti sociali un cavallo di battaglia da sempre, e sappiamo bene quanto questa politica liberista tenda ad accantonare gli uomini che non ci stanno a vedere le politiche sociali messe da parte in nome della privatizzazione e di idee e programmi che tendono allo smembramento dello Stato Sociale, eredità di un periodo della storia italiana quella degli anni ’30 e ’40 e di un partito, il MSI, che alcuni uomini di AN hanno ripudiato e dimenticato abbracciando le teorie centriste del PDL. La Polverini ha avuto coraggio nell’affidare il tema della casa a Teodoro Buontempo, perché è chiaro che oggi servono delle politiche serie che possano permettere alle famiglie italiane l’acquisto della casa, magari adottando quello splendido progetto che è il Mutuo Sociale, cioè costruire case popolari regionali e far pagare una rata sociale direttamente alla Regione Lazio eliminando l’usura dei mutui bancari che stanno strozzando tantissime famiglie. Con la Destra e Teodoro Buontempo è stata una idea a vincere, quella appunto della rivalutazione del sociale e della buona amministrazione. Io personalmente ho il piacere di conoscere Teodoro Buontempo e ho avuto il piacere di averlo alla presentazione della mia candidatura alle elezioni provinciale e posso dire che mi ha portato fortuna visto poi il risultato ottenuto, e posso dire che ci vorrà del tempo, ma oggi i cittadini italiani senza casa avranno una persona a loro vicini visto che sono stanchi di come è stata gestita fino ad oggi la distribuzione delle case popolari. Auspico che Buontempo tenga d’occhio la situazione anagnina e collabori con il Comune di Anagni, anche se questo non vuole collaborare con La Destra, giacchè Noto ci ha praticamente esclusi dalla giunta comunale, e spero che spieghi il motivo di questa esclusione sia al neo assessore regionale Buontempo, sia ai due consiglieri de La Destra Francesco Storace e Roberto Buonasorte. La Destra c’è ed ora può portare avanti un altro punto importante dei suo programma quello delle case popolari a prezzi sociali. Intanto aspettiamo il famoso censimento che il nostro ex consigliere comunale Fenicchia doveva realizzare per conto de La Destra e aspettiamo di vedere all’opera gli assistenti civici intravisti per tre giorni e poi scomparsi. Speriamo di rivederli perché il problema sicurezza ad Anagni è sempre più sentito dai cittadini”.

Commenti

  1. Con la polverini e " er pecora" la regione lazio ha fatto bingooooooooooooo11111111111111111
    Iddio ce ne scampi da vecchi rigurgidi fascisti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.