Passa ai contenuti principali

Il grande fratello è morto

E' morto stanotte, all'età di 35 anni, Pietro Taricone. Il primo Grande Fratello della tv italiana. E' accaduto a Terni, dove Taricone si era lanciato col paracadute per seguire questa sua grande passione.
Ancora non è ben chiara la dinamica dell'accaduto. Sembra però che la vittima abbia azionato il freno del paracadute troppo tardi, precipitando al suolo ad una velocità molto più alta del consentito.
Immediatamente soccorso, Taricone è deceduto nonostante un disperato tentativo di salvargli la vita, in un intervento chirurgico durato 8 ore. Le ferite riportate in tutto il corpo e le numerose ed importanti emorragie non gli hanno dato scampo.
Lascia una figlia di 6 anni. Ed una compagna che, pronta a lanciarsi col paracadute subito dopo di lui, ha assistito impotente a tutta la tragedia. [Ave]

Commenti

  1. 'O guerriero merita il rispetto di tutti noi, che abbiamo riso o sorriso alle sue battute.
    Tutti quelli che si sono fermati al Taricone del grande fratello devono sapere che ha dimostrato di essere un guerriero vero, mettendosi in gioco, studiando e perchè no, avendo anche il coraggio di fare cose in cui si rischia la vita!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?