Passa ai contenuti principali

Chiedete scusa a Falcone e Borsellino

Ma perchè non si riesce a sconfiggere il fenomeno mafioso? Perchè si prendono a martellate le statue di coloro che sono caduti in nome della legalità dello Stato?
Come contributo alla discussione, per capire quanto il problema è complesso, vi invito a leggere il seguente articolo apparso sul blog del signor Gianfranco Miccichè (quello con l'accento sulla e). E' il signore che vedete qui accanto. L'articolo non è firmato da lui, ma dal celeberrimo Eusebio Dalì, (quello con l'accento sulla i) che potete vedere qui. Sono l'avanguardia intellettualmente più avanzata (basta vedere la concentrazione nella lettura dell''Eusebio, per capirlo) di quel Partito del Sud che si è di fatto già staccato dal PdL, in Sicilia. Credo sarà molto illuminante leggere che cosa è scritto nell'articolo. Vi svelo solo il titolo, così potete anticiparvene un'idea. S'intitola «Chiedete scusa a Marcello Dell'Utri». Personalmente mi trovo un po' in difficoltà. Ho perso le parole, come cantava Ligabue. Meglio. Ho terminato quelle che posso scrivere pubblicamente in questo spazio. E poi, non è mai facile commentare i deliri.
Mi chiedo però una cosa. Che fine faremo, noi centristi? Voglio dire, noi del centro Italia. Oppressi da una LegaNord e da un neonato Partito del Sud che appaiono specularmente in grado di sguazzare nello schifo, non sarà che per salvarci dovremo inventarci un nostro Partito delle Ciocie? [Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?