Passa ai contenuti principali

Un borgese piccolo piccolo

foto da Repubblica
Alla fine, finalmente, ha mollato. Il signor Brancher ha annunciato le dimissioni dall'incarico pagliacciato affidatogli. Si presenterà al processo e si farà processare con rito abbreviato.
La sua parabola è lo specchio fedele del regime degli arlecchini. Prima nominato ministro del federalismo. Il giorno dopo diminuito a ministro per il decentramento. Il giorno dopo annuncia di volersi avvalere del lodo dell'Angelino. Alla fine dimissionario a furor di popolo.
Tutto questo mentre ci tagliano stipendi, pensioni, tredicesime, lavoro, scuola, sanità. Mentre la casta sta ancora lì, e continua a spendere, spandere e fare festini. Mentre gli evasori continuano indisturbati ad evadere. Insomma mentre noialtri continuiamo a pagare il conto di questa crisi, loro continuano a sguazzare tra appartamenti, ville, feste, puttane, cocaina, trans, abusi, soprusi e macchine blu con autista per il parrucchiere della moglie.
Il paese continua ad essere inchiodato sulla legge bavaglio, sui lodi salva schifezze e nefandezze di regime. Sulle condanne per mafia, suglia scandali politici. Per la manovra rimangono i refusi, con uin annuncio oggi smentito domani, e nessuno dico nessuno che abbia ancora chiaro quale bestialità, tra le tante sbandierate, sarà effettivamente realizzata.
Il responsabile unico di tutto questo sfacelo è naturalmente il berlusca. Il suo ghe pensi mi è patetico dal punto di vista delle istituzioni. E criminale dal punto di vista sociale, perchè se siamo in questa situazione è proprio perchè il ventennio l'ha irregimentato a sua immagine e somiglianza.
Intanto l'Aldo se ne andrà. Mi viene in mente un bel posto dove potrebbe andare, ma non è il caso di dirvelo. E poi, francamente, la storia l'ha già messo in un angolino.
Tranne quella giudiziaria. [Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?