Passa ai contenuti principali

Anagni. Teatro medievale. Stasera il Teatro di Strada

“Storie tra raggi di luce" 
La spettacolarizzazione del teatro di strada

Va in scena stasera, alle ore 21 in Piazza Innocenzo III, “Storie tra raggi di luce” performance di teatro da strada della Compagnia ATMO di Bastia Umbra. Anche quest’anno il prestigioso festival anagnino ospita una rappresentazione che, ripercorrendo le forme di spettacolo tipiche del medioevo, si snoderà sulla piazza e negli angoli più suggestivi della zona Castello con colpi di scena molto particolari ed originali.  “La storia, come si legge nelle note di regia – è quella di un re che è ormai giunto alla fine dei suoi giorni, il destino non gli ha concesso la gioia di un figlio a cui lasciare l’eredità del trono. Decide quindi di indire un torneo tra i Cavalieri del Reame per la successione. Il torneo viene interrotto da un perfido Mago con mire di potere sul reame. Usando terribili magie semina il panico tra la gente; mostri spaventosi invadono la città… il Mago ha ormai pieni poteri. Un uomo del popolo senza titoli nobiliari, armato solo di grande coraggio decide di affrontare le forze oscure messe in campo dal Mago. Alla fine, con l’aiuto della Grande Madre (la Natura), che contrapporrà la forza immensa dei suoi elementi al Male, il cavaliere riuscirà a sconfiggere il malvagio stregone. Trionfo finale di luci, colori e giochi pirotecnici”. Un’esibizione da non perdere – dichiara il direttore teorico-critico Gaetano D’Onofrio – perché con questo spettacolo la Compagnia ATMO, diretta artisticamente da Graziano Lazzari, vuole approfondire sempre di più la sua apprezzata esperienza di Teatro da strada, arricchendola con effetti pirotecnici spettacolari che fanno da cornice ad una storia che trae ispirazione da tradizioni, simbologie, miti e leggende medioevali”.
Ufficio stampa - Alessia Onorati

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.