Passa ai contenuti principali

Anagni. Teatro medievale. Stasera il Teatro di Strada

“Storie tra raggi di luce" 
La spettacolarizzazione del teatro di strada

Va in scena stasera, alle ore 21 in Piazza Innocenzo III, “Storie tra raggi di luce” performance di teatro da strada della Compagnia ATMO di Bastia Umbra. Anche quest’anno il prestigioso festival anagnino ospita una rappresentazione che, ripercorrendo le forme di spettacolo tipiche del medioevo, si snoderà sulla piazza e negli angoli più suggestivi della zona Castello con colpi di scena molto particolari ed originali.  “La storia, come si legge nelle note di regia – è quella di un re che è ormai giunto alla fine dei suoi giorni, il destino non gli ha concesso la gioia di un figlio a cui lasciare l’eredità del trono. Decide quindi di indire un torneo tra i Cavalieri del Reame per la successione. Il torneo viene interrotto da un perfido Mago con mire di potere sul reame. Usando terribili magie semina il panico tra la gente; mostri spaventosi invadono la città… il Mago ha ormai pieni poteri. Un uomo del popolo senza titoli nobiliari, armato solo di grande coraggio decide di affrontare le forze oscure messe in campo dal Mago. Alla fine, con l’aiuto della Grande Madre (la Natura), che contrapporrà la forza immensa dei suoi elementi al Male, il cavaliere riuscirà a sconfiggere il malvagio stregone. Trionfo finale di luci, colori e giochi pirotecnici”. Un’esibizione da non perdere – dichiara il direttore teorico-critico Gaetano D’Onofrio – perché con questo spettacolo la Compagnia ATMO, diretta artisticamente da Graziano Lazzari, vuole approfondire sempre di più la sua apprezzata esperienza di Teatro da strada, arricchendola con effetti pirotecnici spettacolari che fanno da cornice ad una storia che trae ispirazione da tradizioni, simbologie, miti e leggende medioevali”.
Ufficio stampa - Alessia Onorati

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?