Passa ai contenuti principali

Contrada Sant'Angelo. I costumi di Filippo il Bello

MOSTRA del COSTUME MEDIEVALE
Biblioteca comunale, ore 17.00

Periodo fecondo per le iniziative culturali nella nostra città. Segno evidente che le risorse, umane e professionali, ci sono. Sono altre le capacità che mancano. Congelate ed atrofizzate nel grande pozzetto su in piazza. Dai costi esorbitanti ma dal ritorno modestissimo.
Questo pomeriggio su in Biblioteca si inaugura la mostra del costume medievale. Curata amorevolmente da Guglielmo Cecilia, che ha svolto una lunga, paziente ed accurata ricerca.

Nella mostra, che potremo visitare tutti i giorni fino alla Befana, è racchiuso un esempio estremamente significativo del famoso episodio dello schiaffo di Anagni dal punto di vista, diciamo così, francese. Insomma potremo rivivere quell'episodio della nostra storia mettendoci nei panni, è proprio il caso di dirlo, dei francesi di Filippo il Bello.

La mostra è organizzata in 4 ambienti, all'interno dei quali potrtemo ammirare 23 costumi accompagnati da schede tecniche esplicative e di approfondimento. Questi costumi esemplificano tutta la società dell'epoca. Ci sono infatti quelli di re e ministri, ma anche quelli della realtà quotidiana.

L'idea di questa mostra è partita dalla contrada Sant'Angelo, che ha voluto celebrare insieme alla città, ed in modo tanto prestigioso e di spessore, la sua decennale attività volta alla valorizzazione delle tradizioni più antiche e delle radici più profonde di Anagni.

Anche questo è un appuntamento da non mancare assolutamente. La mostra rimarrà esposta per una ventina di giorni. Potete prendervela comoda, ma non rinunciate ad ampliare l'orizzonte. Per la cultura, sempre porte aperte.

[Per tutto il tempo della mostra, sarà disponibile in questo blog la brochure informativa con gli orari dell'esposizione. Nella pagina che trovate nella colonna qui a destra. (Ave)]

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?