Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...
mittitici iu sugo colle spontature
RispondiEliminai storzitici
RispondiEliminasalve caro anonimo che ho deciso di chiamare "residuo" si perchè tu non sei altro che un residuo della nostra società che cerca di andare avanti, superare i tanti problemi....darsi da fare, e invece tu sei un residuo destinato a scomparire! IO mi chiamo Andrea Proietti faccio parte del comitato ponte del Papa e non mi vergogno di scrivere il mio nome perché provo a migliorare almeno in parte ciò che ci circonda....tu invece caro residuo con questa battuta hai solo fatto capire a tutti che sei una persona abbandonata da tutti. ps: non si è "storzato" nessuno per tuo dispiacere!!!!
RispondiEliminaScusate ma io sono venuto Sabato alle sette ero da Monti e sono rimasto li fuori fino alle 19:15 e non ho visto nessuno ma dove eravate scusa...cmq mi dispiace non aver contribuito magari alla prox.
RispondiEliminaN.Lauretti
VitamineK Nik
Sotto il negozio di Monti c'è un locale ampio e spazioso con parcheggio, ci si arriva da una strada che scende proprio a destra del negozio. Mi sembra strano che non hai notato tutti quelli che scendevano anche con le auto. Noi comunque siamo rimasti fino a oltre le 24.00 in compagnia di magnifiche e simpatiche persone e, alla faccia degli anonimi che ci vogliono male, la polenta era ottima e abbondante. Grazie alle cuoche e agli organizzatori
RispondiEliminaAlessandro
Confermo, la serata è stata davvero piacevole con partecipanti dai 3 agli 80 anni e passa. Ottima polenta forse la migliore che ho mai assaggiato da 7 anni che sono qui, vino che non ve ne dico e soprattutto una gran bella compagnia di gente che ama la propria terra coi fatti e non a parole.
RispondiEliminaPorcaccia...ero fermo su al parcheggio sotto la pensilina di rete e non ho notato niente che mi facesse capire di scendere....unn vero peccato mi sarebbe piaciuto ma come sono rimba....scusate
RispondiEliminaNik