Passa ai contenuti principali

Mondi possibili. Futuro delavorizzato

[foto da risparmiosoldi]
Per tutti i contenti del paese. Locali e nazionali. Ecco qua. Quella che segue è la fotografia di un mondo letteralmente allo sbando. Che dice di volersi preoccupare dei deficit pubblici, ma non tocca anzi aumenta i costi improduttivi ed inutili, ossia la politica clientelare e la burocrazia. E taglia invece scuole, ospedali e tutti i servizi a sostegno dell'individuo e della famiglia.
Sono gli stessi marchionnizzati che dicono di voler salvare il lavoro, ma in realtà salvano solamente i loro profitti, massimizzandoli ancor più di quanto sia accaduto con la scandalosa conversione lira/euro, che ancora grida vendetta per tutti i salariati, pubblici e privati.
Non occorre avere il premio Nobel per l'economia per rendersi conto che, continuando ad aumentare il costo della vita in modo sproporzionato rispetto ai salari reali, diminuiranno sempre più le possibilità di consumo e di spesa dei soliti ceti che pagano tutte le tasse fino all'ultimo centesimo.
E dunque meno consumi meno risparmio meno produzione meno lavoro meno investimenti. Ossia, dopo un lungo e tortuoso giro nelle bolge del peggiore dei capitalismi possibili, ci ritroveremo al punto di partenza. Con dieci, vent'anni di più. Ed una gioventù nel frattempo invecchiata nel precariato e nella disperazione. Occorre avere il coraggio di dire NO a questa tragedia. Un altro mondo è possibile. Anche perchè, a proposito dei contenti, direi che mai come in questo caso il riso abbonda sulla bocca degli stolti. [Ave]

Commenti

  1. "Ed una gioventù nel frattempo invecchiata nel precariato e nella disperazione." MONIA T.

    RispondiElimina
  2. Ma no vi sbagliate tutti, quello è un komunista svogliato che non vuole lavorare e perde tempo a sparlare di tutto e tutti e quando ha tempo magari scrive qui in questo blog di Komunisti......
    Questo è il pensiero di molte persone che si sentono CONTENTE e cogli......
    Siamo una generazione di precari e non oso pensare che saranno i nostri figli con Industriali come Mister FIAT.
    Lauretti Nico VitK

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?