Passa ai contenuti principali

Frosinone. Pari e dispari. Ma non è un gioco

Avviso ai naviganti. State attenti ai numeri. Anzi. Al numero. All'ultimo numero della vostra targa. Perchè, da lunedì scorso, la circolazione a Frosinone non è più libera. Un'ordinanza comunale ha imposto le targhe alterne. Lunedì e mercoledì camminano solo i dispari. Martedì e venerdì camminano invece solo i pari. Il blocco della circolazione è operativo dalle ore 9 alle 13. E poi, ancora, dalle 16 alle 20. Giovedì e sabato potete ancora scamparla, ma attenti a domenica prossima, 27: ci sarà il blocco totale della circolazione. Sole eccezioni, a parte le emergenze, è per le auto elettriche, a metano, a gpl ed euro 5, che potranno continuare a camminare liberamente.
Non vi dico le polemiche che una tale decisione ha scatenato. I malumori sono tantissimi, ma per il momento non c'è altra soluzione che adeguarsi al volere comunale.
E' certo che usare meno la macchina comporta vantaggi ambientali e fa bene alla salute, perchè si è costretti a ricordarsi che le gambe servono sopratutto a camminare. Ma non si può far finta di dimenticare che un cambiamento del genere comporta anche tanti ma tanti disagi. Innanzitutto mentali, di abitudine e di organizzazione. Disagi che possono essere attenuati solo da un adeguato rafforzamento ed un'adeguata intensificazione del trasporto pubblico. E da un'attenta ed ordinata gestione dei parcheggi di scambio auto/bus. Altrimenti si finisce col favorire i soliti impaccati di soldi, che di macchine hanno ampia scelta tra pari, dispari e pure neutre. E' questo che sta accadendo a Frosinone? Aspetto testimonianze. [Ave]
PS= Ve l'immaginate Anagni a targhe alterne? Aspetto i racconti dell'orrore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?