Passa ai contenuti principali

Regimi. Il prezzo dell'infamia

Dunque esiste davvero la compravendita dei voti? L'onorevole Bucchino garantisce e testimonia di si. Peccato solo che se ne sia dimenticato per tanto tempo, e non abbia fatto subito quel che avrebbe dovuto. Denunciare presso le sedi competenti. Ma non è l'unico, a dire certe cose. Vi invito a leggere un articolo di Roberto Saviano su Berlusconismo e fascismo. Dal quale, a proposito della compravendita di voti, estraggo queste righe:

«...Ad ogni elezione, soprattutto nelle comunali e nelle regionali, e soprattutto nelle regioni del sud Italia, la pratica della compravendita dei voti è ormai prassi diffusa. Sono anni che se ne parla. Sono anni che ne scrivo, arrivando addirittura, in occasione delle amministrative in Campania a chiedere l’intervento dell’Osce, di osservatori esterni in grado di garantire il corretto svolgimento delle elezioni. E in quell’occasione l’Osce mi rispose che dei suoi rappresentati sarebbero intervenuti a patto che fosse stata ufficialmente fatta richiesta dalle istituzioni italiane. L’invito non arrivò mai, né il Pdl, né il Pd ritennero necessario far monitorare quelle elezioni che erano fortemente a rischio».

Io solo una domanda avrei. Noi cittadini ciociari siamo sud Italia? [Ave]

Commenti

  1. ahahahah lasciamo perdè va!

    RispondiElimina
  2. Queste cose succedono purtroppo pure [...] da qualche anno a questa parte!! guarda caso dal [...] ...!

    RispondiElimina
  3. sei bellissimo Silvio vestito così

    RispondiElimina
  4. Più che il duce Silvio, senza offesa per Giucas Casella che è l'originale, somiglia a lui.
    E' passato al "quando lo dico io".
    La scuola pubblica ci sarà fino a quando lo dico io.
    Le coppie gay ci saranno solo quando lo dico io.
    Ci sarà la famiglia sempre quando lo dico io.
    Adesso, in odore di elezione, riecco l'Io assoluto al servizio del Re, anzi del Papa Re.
    Dopo qualche "mumle, mumble", urge riconquistare l'elettorato cattolico. Ecco che si ricorteggiano le scuole cattoliche, le famiglie, e al rogo i gay (brr...).
    E in un impeto di bontà cristiana, invita tutti al BUNGA BUNGA!!!
    Ma Sodoma e Gomorra erano nell'Antico o nel Nuovo Testamento? Mi sembra nell'ANTICO..
    AH, vabbè. Allora è bravo Silvio. Dopo l'Aquila bisogna ricostruite ancora due città, strano però che non ha interpellato Bertolaso per un eventuale piano antidistruzione.
    E poi che peso avrà sulla coscienza, poverino.
    Tutti a dargli addosso per le sue ragazze. Chissà se, sotto la tenda di Gheddafi, anche lui pronunciò la formula magica?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?