Passa ai contenuti principali

Regimi. Il prossimo ministro degli esteri

Questa che potete ammirare a lato si chiama Anastasia Volochkova. Non solo già famosissima ballerina del teatro moscovita Bolshoi. Anche iscritta al partito dello zar Putin. E pure già candidata alla carica di sindaco della città di Soci. Importantissimo centro balneare dove, tra qualche anno, si svolgeranno le olimpiadi invernali. Questa signorina ha fatto, come potete vedere, alcune foto molto artistiche e molto spettacolari che hanno fatto il giro del mondo. Ebbene. Che ti ha fatto lo zar? L'ha cacciata dal partito. Per colpa di queste foto. Insomma la morale sembrerebbe questa: tu ti spogli, ed io ti caccio. Incredibile, eh? Paese che vai usanze (strane) che trovi. Noi italiani, per primi, non possiamo che stupirci di un comportamento tanto contro natura. Ed infatti, per manifestare il nostro stupore di fronte ad un atto tanto vile e barbaro, si apetta da un momento all'altro un comunicato ufficiale del nostro regime. L'Anastasia sarà ammessa per acclamazione nel PdL. Si prospetta un futuro politico brillantissimo e pieno di tante, ma tante, soddisfazioni. Già si parla della poltrona del ministero degli esteri, superate alcune piccole formalità che potrebbero essere evase questa estate, in una località marittima italiana, forse sarda. Chi ha fatto notare che, però, potrebbero insorgere malintesi per via delle differenze linguistiche, è stato riportato sulla strada della ragionevolezza.
Sulle questioni davvero importanti, ci s'intende sempre al volo. [Ave]

Commenti

  1. Informo quanti ancora pensano di vivere in un paese dove la regola sia andare a puttane, truffare, regalare buste piene di un pacco di soldi per fare shopping in Costa Smeralda, ci si fa beffa delle leggi, esistono persone che il lavoro o l'hanno perso o lo stanno perdendo. Ci sono anche quelli che sono saliti sulle gru, sui ponti, sui tetti, nelle carceri, e chi come alcuni lavoratori della Videocolor hanno occupato l'autostrada A1.
    Allora, al momento dell'occupazione, nessuno ne ha parlato, nessun politico o religioso è stato con gli operai durante l'occupazione.
    Sono passati anni nell'indifferenza più assoluta,e ora, cari bloggers, stanno arrivando lettere di notifica di procedimenti giudiziari a carico degli occupanti che entro 15 giorni dovranno andare a difendersi. Chissà perché proprio ora?
    Forse perché si sta facendo un ennesimo accordo di scambi commerciali tra India e Italia?
    Certo, visto che i precedenti erano andati così bene, perché non farne altri?!
    Ricordo che la Videocon, in Italia, ha comperato fabbriche presentandosi con progetti industriali faraonici e poi dopo qualche anno la ha chiuse, come la nostra ad Anagni.
    E ad Anagni, lo sa il Buon Samaritano che è uno dei tanti luoghi, in Italia, dove tanti lavoratori hanno perso il lavoro e sono senza stipendio e che nella provincia di Frosinone i giovani non hanno nessuna possibilità di trovarlo?
    Le persone che si stanno sbracciando e squarciando la gola per difendere l'operato di un samaritano che si prodiga per far uscire dalla Questura la nipotina di Mubarak, stanno perdendo di vista la realtà italiana e stanno vivendo in un circo, senza pensare che il tendone, con un niente può andare a fuoco e che i leoni ammaestrati ogni tanto si ribellano al loro domatore, e allora sono guai.
    Ci si può svegliare e forse si realizzarà che il circo si può fare anche in un altro modo, senza vessare gli animali bensì concentrandosi sulle capacità artistiche dei componenti il circo. Poi, se tutti rispetteranno le norme, il tendone forse non andrà a fuoco.
    Questo per dire che non si può fuggire dalla realtà e le persone che stanno scrivendo i loro commenti nel blog difendendoLo, presumo siano di Anagni. Quindi non capisco perchè non riflettano sulla situazione sociale di Anagni.
    Invece di perdersi in sfottò similcalcistici, le sanno queste cose e vogliono dire la loro su questi fatti?
    Per chi volesse informarsi può andare su "tutti uniti per la VDC Technologies".
    Scusate ma sono inc.......

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?