Passa ai contenuti principali

Anagni. Nuova rapina. E' il turno di Capannaccio.

Ecco qua. Ci risiamo. Ancora una villetta presa di mira da rapinatori di professione. Questa volta ad essere colpita è stata la zona di Capannaccio. Si tratta con ogni probabilità di una banda specializzata che pianifica con una certa attenzione i suoi colpi. Per fortuna, almeno, nessuno si fa male. Ma certo lo spavento, e l'impressione, sono grandi.
Ora per favore non ricominciate con la pena di morte od il bombardamento a tappeto. Tra l'altro, COG parla di un colpo effettuato di prima mattina, dunque neanche l'alibi del buio sembra esserci stavolta.
La cosa assai triste è che le telecamere non servirebbero a niente. La schedatura degli extra non servirebbe a niente. Neppure sapere se e quanto si lavano gli extra servirebbe a qualcosa. Per non parlare delle ronde, poi. Inutili più che mai. La verità è che solo incrementando le risorse per la sicurezza vera, ossia corpi di polizia e magistratura, potremmo reprimere efficacemente i reati. Ma per  prevenirli, può servire solo la cultura. E l'educazione alla civiltà. [Ave]

Commenti

  1. Bah, la sicurezza ad Anagni non è gran che. Quando si chiamano i carabinieri per segnalare cose che non vanno quello che rispondono è che,, quando e se possibile, proveranno a incrementare il passaggio della volante. Ne avessi mai vista una di volante. Ma di gente sospetta che sembra fare ronde (non padane!) invece...

    RispondiElimina
  2. leggendo i resoconti di queste rapine, oltre la normale preoccupazione, un'altra domanda sorge spontanea: perchè si detengono in casa questi enormi quantitativi di denaro contante?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?