Passa ai contenuti principali

Anagni. Il PD stamattina in piazza. Per l'ospedale

Il PD di Anagni sostiene l’iniziativa dei Gruppi Consiliari dell’opposizione, che hanno presentato al Presidente del Consiglio Comunale una richiesta di convocazione straordinaria per una seduta consiliare aperta, (cioè con la possibilità per il pubblico di intervenire) sul tema dell’ospedale.
Il PD è al fianco dei partiti di opposizione e dei cittadini che chiedono chiarezza ad un Sindaco latitante sul tema della sanità locale, capace soltanto di annunci e dichiarazioni di intenti e del tutto incapace di assumere posizioni nette. Abbiamo letto tutti le dichiarazioni rese alla stampa nei giorni scorsi dal dr. Carlo Noto sull’iniziativa dei comitati di ricorrere al TAR contro la chiusura dell’ospedale: anziché mostrare solidarietà e sostenere con forza l’iniziativa di questi nostri concittadini, dal primo cittadino sono arrivati solo dubbi, riserve mentali ed un atteggiamento attendista che non trova nessuna giustificazione.



Perché il Sindaco Carlo Noto non si comporta come il Sindaco PDL di Pontecorvo, che si è speso sul serio per il suo ospedale, scendendo in piazza al fianco dei suoi concittadini, al di là dell’appartenenza politica? Perché il Sindaco Carlo Noto non sollecita la Governatrice Polverini, come facemmo noi con Marrazzo? Perché il Sindaco Carlo Noto non pretende risposte ed impegni precisi dal Consigliere Franco Fiorito che, in campagna elettorale diceva di amare la sua terra e oggi, invece, nella sua terra, non si fa vedere da un pezzo?

L’ospedale sta chiudendo, il nostro diritto alla salute viene compromesso ed il Sindaco Carlo Noto, anziché dare battaglia, accoglie con tutti gli onori la Polverini in visita presso una fabbrica locale, ad Anagni: e la Presidente della Regione Lazio, ad Anagni, anziché chiedere scusa dice ai giornalisti che noi anagnini e cittadini del comprensorio non dobbiamo lamentarci, che va tutto bene, che privarci del diritto alla salute non è un’ingiustizia!


Il Partito Democratico di Anagni non intende restare a guardare. Invita tutti i cittadini a far sentire la propria voce verso un Sindaco, un Consigliere Regionale ed una Presidente di Regione che hanno illuso e preso in giro tutti noi in campagna elettorale e che oggi stanno umiliando la sanità ad Anagni e nel territorio. Il PD di Anagni invita tutti gli anagnini a contribuire concretamente per sostenere i comitati e le associazioni nella battaglia per il ricorso al TAR contro la chiusura dell’ospedale di Anagni. 


Mercoledì 20 aprile, in occasione del mercato cittadino, il PD di Anagni sarà presente con un gazebo per incontrare i cittadini e diffondere del materiale illustrativo.
Il Circolo di Anagni

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.