Passa ai contenuti principali

Regimi. Vedi Napoli e tocchi il fondo. In 48 ore

All'inizio si trattò di una settimana. Poi di un paio. Quindi furono pochi giorni. Ed ancora il giorno dopo. Infine le classiche 48 ore. Quante promesse son state fatte dall'unto a proposito della monnezza di Napoli? Con quanta sollecitudine è sceso tra i Partenopi a promettere il solito, scontato e miracoloso intervento risolutivo di colui che detiene i diritti cinematografici del ghe pensi mi? Ecco qua. Direttamente da Repubblica, nella foto potete vedere un assaggio di quanto è stato miracoloso e risolutivo l'intervento dell'unto. E voi vorreste ancora votare una creatura come quella?

Non una sola delle promesse (positive) fatte dal grande unto sono state mantenute. La nostra vita non è migliorata. Anzi. I nostri stipendi non sono aumentati. Anzi. La nostra felicità ed il nostro benessere si stanno appiattendo sempre più pericolosamente all'interno del rettangolo che corrisponde alla tv in salotto. Incapaci di una vita piena, siamo ridotti a recitare una vita resa spettacolo dalle tv di regime. Che dettano i nostri bisogni e le nostre speranze. Ed accendono le nostre lacrime e le nostre risate, a comando. A seconda della trasmissione del momento.

In compenso, il grande unto ha tenuto fede a tutte le minacce alla democrazia che aveva preannunciato nelle sue arringhe spettacolari. Tra una barzelletta e l'altra. Tra un bunga bunga e l'altro. Tra una caritatevole e del tutto disinteressata elargizione a giovanissime donne che hanno bisogno, ed un baciamano al rais di turno, ha trovato il tempo solo ed unicamente per sistemare le sue cose. La sua giustizia. I suoi processi. I suoi soldi. I suoi interessi. Le sue donne. Le sue amiche. Le sue deputate. Le sue tv. I suoi giocatori.

E, quando proprio non ha potuto fare a meno d'intervenire, perchè troppo massiccia la sollevazione popolare, è andato a promettere. Come sempre. Ma neanche uno dei nostri problemi quotidiani ha trovato una soluzione grazie all'intervento del regime. Al contrario, tutto è peggiorato. Tutto continua a precipitare verso un baratro del quale non riusciamo a vedere la fine.

Quando toccheremo il fondo? Perchè sapete bene com'è la faccenda. Quando tocchi il fondo sei già a buon punto. Una volta che sei arrivato sul fondo, l'unica cosa che puoi fare infatti è risalire. E dunque. A Napoli non l'hanno ancora toccato il fondo? Quanto gli manca ancora? Che altro deve succedere? Un'epidemia devastante? Una rivoluzione? Una nuova eruzione del Vesuvio?

Sembra incredibile eppure è così. Se vogliamo risollevarci, dobbiamo tifare per il fondo. Prima lo raggiungeremo, qualunque cosa significhi, prima risaliremo.

Anche perchè, con tutta quella monnezza, il fondo non dv'essere proprio un gran bel posto, in cui stare. [Ave]

Commenti

  1. Il Marchese del Grillo28 aprile 2011 alle ore 21:15

    Nel capitolo di spesa per i compensi del segretario generale e i suoi facenti funzioni dovrebbe crescere nel 2011 da 430.000 a 520.000 euro. Come pure la voce che riguarda lo stipendio di Berlusconi, dei ministri senza portafoglio e dei sottosegretari alla presidenza: da 1,6 a 2,1 milioni. Cinquecentomila euro in più. Un aumento venti volte superiore all'inflazione.
    http://www.corriere.it/cronache/speciali/2011/vandali/notizie/la_Cultura_in_Rovina_gli_Sprechi_della_Casta_sergio_rizzo_gianantonio_stella_95c071fa-3751-11e0-b09a-4e8b24b9a7d0.shtml

    RispondiElimina
  2. ma non aveva detto che avrebbe risolto in quattro e quattr'otto? gli italiani hanno la memoria breve

    RispondiElimina
  3. oggi sono proprio incazzato, e' da una settimana che ho l'immondizia davanti casa,perche' la devizia forse si e' dimenticata di qualche strada......pero....pero'...nelle strade private a cui fanno comodo ci passano ,secondo voi e' giusto questo?

    RispondiElimina
  4. BENE, SPESSO SI DIMENTICANO ANCHE DI NOI CHE ABBIAMO ANCORA L'INDIFFERENZIATA... GIUSTIFICANDOSI CHE DEVONO PASSARE DA COLORO CHE HANNO GIA' LA DIFFERENZIATA... POSSIBILE CHE UNA VOLTA OGNI 10 GG. NON CI SI RIESCE A PASSARE? (GLI HO ABBONATO LE DUE VOLTE A SETTIMANA DI DOVERE) IO ABITO LI VICINO E OGNI TANTO VADO A SOLLECITARLI LI AL PUNTO DI RACCOLTA... NO, NON E' GIUSTO ANCHE PERCHE' LE TASSE O LE PAGHIAMO TUTTI E SE NON SUBITO DOBBIAMO COMUNQUE FARLO SUCCESSIVAMENTE CON L'ADDEBITO DELLA MORA... MA SENZA AVERE UN EFFICENTE SERVIZIO...SE RECLAMI AL COMUNE (COSA CHE HO FATTO!) NON SERVE A NULLA, TI DICONO CHE NON POSSONO FARCI NIENTE E TI DANNO IL NUMERO DI TELEFONO DELL'OPERAIO DA CHIAMARE PER FARLO PASSARE A SVUOTARE IL CASSONETTO... AH! HO DOVUTO ANCHE FARE L'ESPOSTO PER AVERE QUESTO NUMERO... CI SAREBBE DA PARLARE MOLTO IN MERITO ALLA GESTIONE DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE DI QUESTA SITUAZIONE... MA MI SONO STUFATA DI PERDERCI TEMPO E VADO DIRETTAMENTE ALLA LORO BASE (DA DEVIZIA ALMENO QUALCOSA LO OTTENGO SENZA ESPOSTI E SENZA SPENDERE SOLDI IN TELEFONATE...)...IN MERITO A NAPOLI...CHE DIRE? LA RUSSA L'ALTRA SERA A BALLARO' HA SOSTENUTO CHE BERLUSCONI HA RIPULITO NAPOLI MA CHE POI I CITTADINI L'HANNO RISPORCATA... ECCO, TIRIAMO LE SOMME E RATTRISTIAMOCI...QUESTI, SIA DA LONTANO CHE LOCALI, SONO I NOSTRI POLITICI...ISA

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?