Passa ai contenuti principali

Università. Dieci lauree in dieci giorni


Questa inchiesta del Corriere è per tutti voi. Voi che state sempre lì a maledire la scuola pubblica. Voi che alzate le spalle, indifferenti e scocciati, alle traversie della scuola pubblica. Voi che tanto conosco qualcuno. Voi che i libri son cose strane spesso. Inutili sempre. Voi che tanto Leopardi era solo uno sfigato. Ecco qua. Il sistema scuola nato dalla distruzione di quella pubblica, operato dal regime sfascioleghista, ha trovato nella signorina MariaStellina interprete di eccezionale levatura morale e professionale. La scuola del futuro avanza. Che gli dei abbiano pietà di noi. [Ave]

Commenti

  1. L'evidente imbarazzo del rettore della Ca' Foscari si commenta da solo...
    Maria (titoli conseguiti: 1.laurea; 2.specializzazione; 3.dottorato di ricerca; 4.disoccupata)

    RispondiElimina
  2. E' pazzesco che questo paese non si renda conto di quanti enormi danni sta facendo questa politica d'impoverimento culturale e professionale.

    Un depauperamento che sconteremo per i decenni a venire. Perchè, quand'anche finalmente ci si risveglierà dal sonno della ragionevolezza (che genera mostruose mostruosità), serviranno anni per invertire la rotta.

    Anche perchè distruggere è sempre molto, ma molto più facile che costruire. Per questo gl'imbecilli e gl'ignoranti, nella nostra epoca, riescono ad avere tanto successo.

    [Ave]

    RispondiElimina
  3. Impoverimento culturale !!!! meno mane che c'è il prof. mauro meazza..... ma na corda e nu pezzo de sapone. nòò..

    RispondiElimina
  4. A proposito d'impoverimento culturale. E d'ignoranza. Grazie per averci dimostrato che non si tratta solo di teoria.

    [Ave]

    RispondiElimina
  5. Contro l'ignoranza non c'è ragione che tiene....
    Credevo che si potesse cambiare, pensavo che bastasse crederci e metterci l'impegno ma ho realizzato che è tutto inutile siamo corrotti e non c'è via d'uscita.
    Il punto del non ritorno è stato superato.
    Io ci ho provato ma........
    Nico Lauretti

    RispondiElimina
  6. L'anonimo che insulta il prof Meazza è qualche mentecatto analfabeta in cravatta che ha l'arroganza di amministrare gli interessi di bottega!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?