Passa ai contenuti principali

Nucleare. Umberto Guidoni ad Anagni

Oggi pomeriggio, alle ore 18, il circolo cittadino di S.E.L ha organizzato, in collaborazione con il coordinamento dei circoli S.E.L. della zona nord provincia Frosinone, un convegno dal titolo “Dal disastro nucleare all’era delle energie rinnovabili”, presso l’Auditorium comunale di Anagni. Sinistra Ecologia Libertà Anagni ha discusso a lungo sul fatto che questo argomento non dovesse ridursi ad un dibattito mediatico tra modernisti e reazionari. La questione nucleare deve tornare tra la gente comune, perché soltanto il popolo può scegliere quale energia debba essere il “motore primo” delle società del futuro (e dunque scegliere quale futuro dare ai propri figli). Non si tratta infatti di una scelta meramente “economica” e dunque ad esclusivo appannaggio dei tecnocrati: è soprattutto una scelta culturale, di civiltà e come tale deve essere una scelta di tutti. La posizione del governo italiano sul nucleare è assolutamente alternativa a quella per le energie rinnovabili e si tratta di una scelta che relegherebbe il nostro paese a fanalino di coda nel comparto delle tecnologie del futuro. Il dietrofront degli ultimi giorni da parte del governo di centrodestra sulla questione del nucleare è legata molto probabilmente alla paura di perdere le elezioni amministrative e di essere travolto dai referendum del 12 e 13 giugno e non ad un autentico “ripensamento” dopo aver ragionato sui rischi che questo tipo di scelta (quella sul nucleare) comporterebbe. A maggior ragione bisogna parlarne, è necessario che ci si confronti e si entri nel merito della questione.

Invito dunque tutti i cittadini, i rappresentanti ed i militanti dei partiti politici locali, dei comitati e delle associazioni cittadine, ma soprattutto invito i giovani ai quali oggi stiamo consegnando un futuro incerto (ed ai quali abbiamo invece l’obbligo di dare tutti gli strumenti per costruirsi un futuro solido e migliore del presente), a partecipare a questo momento di informazione e discussione. Daranno il proprio contributo all’iniziativa Roberto Cicconi, consigliere comunale di S.E.L., Loredana Ludovisi, coordinatrice circoli della zona nord ed Umberto Guidoni, astronauta, astrofisico e responsabile nazionale del dipartimento università e ricerca di Sinistra Ecologia Libertà. L’evento sarà introdotto da un monologo di Emilio Cacciatori, attore e regista dell’Ass.ne teatrale Acta Est Fabula, a dimostrazione che l’arte può costituire un veicolo importante ed un modo alternativo ed efficace per comunicare idee e concetti.



Viviana Cacciatori, segretaria del circolo cittadino di Sinistra Ecologia Libertà Anagni.

Commenti

  1. Una figata pazzesca! Guidoni è stato spettacolare e ha detto proprio quello che andava detto. Grazie Viviana per averci coinvolti in questa iniziativa, hai fatto bene a sfiatacce de telefonate ;-).
    Francesco

    RispondiElimina
  2. Anche io voglio ringraziare Viviana per l'invito e per averci dato la possibilità di apprendere informazioni preziose sul nucleare. Un'iniziativa molto partecipata, ma allora gli anagnini non sono proprio disinteressati a tutto.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.