Passa ai contenuti principali

Anagni. Convitto. Ne uccide di più la disinformazione

Dopo la scuola media centrale. Dopo l'ospedale. Dopo le fabbriche. Dopo i tanti esercizi commerciali. Ad Anagni dovrà chiudere anche il Convitto Regina Margherita? Queste chiusure sono nell'interesse della città? Servono alla città? E' questa la strada da percorrere per risollevare le sorti di un'Anagni mai caduta tanto in basso, da quando le sinergie delle destre spadroneggiano con la loro arroganza e la loro inefficienza?
La vicenda la conoscete e, se proprio ne avete bisogno, potete rinfrescarvi la memoria nella pagina dedicata all'argomento, che potete raggiungere dal menu in alto. Ciò che pare incredibile, però, è il fatto che alla colpevole ed interessata indifferenza della politica, si aggiunge anche l'oscuro potere delle chiacchiere a vanvera, ad opera di sedicenti che avrebbero il dovere dell'informazione, e riescono invece a stabilire sempre nuovi record di disinformazione.
Prendete LaProvincia di ieri, ad esempio. Nel solito articolo anonimo, che sembra quasi un modo per vergognarsi di ciò che si scrive, sono riportate affermazioni sconcertanti. In esso si accenna ad un mutuo di «decine di migliaia di euro» per il quale il personale del convitto ieri cadeva letteralmente dalle nuvole. Naturalmente, com'è nel tipico stile anonimo, al proposito si sottolinea che l'accensione di tale (del tutto ipotetico) mutuo sarebbe stata «assurda, se non peggio», paroline che lasciano aperta la porta alle illazioni più insensate e, come al solito, gratuite.

Ma non è mica finita. L'anonimo dapprima afferma di non voler risalire a tempi arcaici, quindi si tuffa nella vera e propria preistoria. Prima esaltando le qualità della signora Giuliana, cancellando di colpo tutti coloro che, negli ultimi anni, hanno lavorato per sostenere e migliorare il Convitto. Poi va ancora più indietro nel tempo, accennando ad un progetto mai realmente formalizzato, ossia di ospitare all'interno del Convitto una residenza per anziani, riuscendo ad inventare proteste e manifestazioni delle quali i più anziani lavoratori del Convitto stesso, ieri, non hanno saputo trovare memoria.

Siccome un anonimo naviga bene solo nell'ombra, nelle acque (peraltro bassissime) della pseudo politica come della realtà, nell'articolo si fa riferimento, in ordine di apparizione, a: «forze oscure che hanno sempre remato conto», e se la prende con «chi aveva ed ha il dovere di essere in prima fila». Collegando questi riferimenti minacciosi ai tempi evocati dall'anonimo permangono alcuni dubbi. Le forze oscure saranno forse i Cavalieri Templari? O abbiamo a che fare direttamente con una delle famose profezie dei Maya?

La realtà, come sempre, è purtroppo molto meno oscura ed assai meno affascinante del mistero di Atlantide. E coloro che giocano nell'ombra per gettarvi polvere negli occhi non vi stanno facendo un favore. Al contrario. Non sono al servizio dell'informazione. Non producono conoscenza. Non aiutano la riflessione. Non contribuiscono alla consapevolezza. Sono costretti a rimestare nella (pseudo) storia perchè hanno interesse a non farvi comprendere il presente.

Somigliano tanto tanto a coloro che vi hanno ingannanto ieri. Che vi stanno ingannando oggi. E che si organizzeranno per ingannarvi anche domani. Sappiateli riconoscere. Ed evitateli. [Ave]

Commenti

  1. DAVVERO PENOSO L'ARTICOLO DI IERI, QUELLO POSTO AL CENTRO... BUGIE PER FAR CADERE ANCORA + IN BASSO IL VALORE DI QUESTA GLORIOSA STRUTTURA E PROVARE A GIUSTIFICARNE LA CHIUSURA... CI CREDO CHE RIMANE NELL' ANONIMATO...QUESTE FALSE AFFERMAZIONI, AI LIMITI DELLA CALUNNIA, SAREBBERO DA DENUNCIA!!!! IMMAGINANDO CHI L'HA SCRITTO... NON MI SORPRENDO... TUTTE LE COSE CHE QUESTA PERSONA FA SONO RIDICOLE [...]!!! MI AUGURO SOLO CHE I LETTORI CI ARRIVINO... A CAPIRE CHE LEGGERE I RELATIVI ARTICOLI E' SOLO UNA PERDITA DI TEMPO VERA E PROPRIA!!! ISA

    RispondiElimina
  2. Ho capito, ma se fate questi articoli ermetici, ma chi vi segue?

    Esponete con chiarezza i fatti, le diverse posizioni e magari uno capisce e vi sostiene pure.

    RispondiElimina
  3. caro anonimo..per sapere non basta leggere...vieni in convitto e saprai di cosa si parla, di cosa e di CHI stiamo parlando e difendendo.....ti invitiamo....
    grazie prof..per la hciarezza e rettifica...Marisa

    RispondiElimina
  4. Più chiari di così ! Mica da leggere tra le righe mi sembra !!!

    RispondiElimina
  5. Anonimo del 26/7... cerco di farti capire a cosa si riferisce il prof. anche se l'invito della signora Marisa sarebbe il metodo migliore per capire veramente come stanno le cose... Sul quotidiano 'la provincia' di lunedi sono usciti, sulla stessa pagina 2 articoli... uno che informa dell'iniziative che il consigliere di minoranza Mario Felli sta prendendo (sia scrivendo una lettera al Vescovo sia che sta sollecitando la Provincia, ciascuno per la propria competenza, al fine di salvaguardare il convitto e i suoi lavoratori)... in mezzo c'è invece un 'articolo' che DISINFORMA, quello che spara assurdità!!! come ad esempio l'accensione di un mutuo da parte del convitto, oppure l'arcaica IDEA, e non proposta concreta, di adibire un ricovero per anziani e l'aggiunta che 'qualche istitutrice tappezzò le pareti con manifesti contro chi aveva osato tanto'... se andrai al convitto avrai maggiori info e scoprirai in diretta, dal personale che lavora li da una vita (30/40 anni) che si tratta di falsità... spero di essere stata chiara. Saluti ISA

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.