Passa ai contenuti principali

Anagni. Un martedì di civiltà

Giornata di impegno civile, oggi. Fa caldo e le previsioni parlano di possibili rovesci. Ma sarà bene muoversi un po' e non rimanere tappati in casa. In mattinata l'appuntamento è presso lo stabilimento VideoCon, per quello che è diventato il già famoso VideoCon Day. Il tentativo di sensibilizzare istituzioni e cittadini circa il futuro difficilissimo di 1400 lavoratori in bilico sul licenziamento. Assoluta e totale solidarietà e vicinanza ai lavoratori, che sono sempre i primi (e quasi sempre gli unici) a pagare. Ma ho già espresso qualche perplessità sul concetto di ammucchiata. Predisposto, addirittura, da quelle stesse istituzioni sinergiche che sono le dirette responsabili dello sfacelo nel quale siamo precipitati. Temo molto una pura e semplice passerella pubblicitaria di coloro che hanno le responsabilità politiche dell'affossamento.
Nel pomeriggio inoltrato, invece, Consiglio Comunale aperto sull'immondizia e sulla raccolta differenziata. Con le nuove, mirabolanti promesse (sempre future, ossia di là da venire) preannunciate dal sindaco. E la sporca e delirante realtà con la quale, invece, i cittadini descriveranno il tempo presente. Ci vediamo in giro. [Ave]

Commenti

  1. Aspettiamo i risultati stamane ho consultato il sito del Comune ma no ho trovato niente. Voglio essere sincera, ieri ho pensato di raggiungervi, ma sinceramente ed egoisticamente ho preferito guardarmi l'interrogatorio dei Murdock sulla BBC . Pigrizia ? non Impegno ? non lo so......ah si essendo pessimista ho la lasciato perdere, Rolanda

    RispondiElimina
  2. Anche ieri noi Ciociari non ci siamo smentiti. Partecipazione scarsissima. Da parte dei lavoratori, dei cittadini, dei politici, della chiesa.
    Però ieri un vincitore c'è stato. La Regione. L'unica che ha portato a casa qualcosa. Ha organizzato il Videocon day, c'ha messo la faccia. Se poi i lavoratori non c'erano, il territorio non c'era, le persone che si stanno vedendo morire l'ospedale sotto gli occhi non c'erano, se il sindaco Noto ha pronunciato solo un paio di frasi (l'intervento più breve del giorno), non è colpa loro.
    Non proposte concrete, novità positive, eccetto che la Regione tutela le persone con gli ammortizzatori sociali.
    Cosa ha proposto ieri la Regione ? Di andare a palazzo Chigi. Anche la Regione sarà con i lavoratori della Videocon sotto il Palazzo del Governo per fare in modo che la nostra diventi una vertenza nazionale.
    Forse a LORO è sfuggito che Regione e Governo stanno dalla stessa parte.
    Forse a LORO è sfuggito che i lavoratori sono 6 anni che chiedono questo. I lavoratori della Videocon a Palazzo Chigi ci sono già stati. A consegnare le firme a Letta.
    A me sembra che quel giorno eccetto qualche politico che è sempre stato presente...della loro parte non ci fosse nessuno.
    Ieri, si sono sentite le solite parole. Se qualcuno facesse un bel lavoro da certosino, qualche ricerca, si accorgerebbe che i nostri politici per 6 anni hanno fatto un bel copia e incolla. Chiacchiere tante ( ma a pensarci bene forse i silenzi sono stati più delle chiacchiere), fatti zero.
    P.S. Nonostante tutto, anche la prossima volta sarò insieme ai miei colleghi che ancora credono, che ancora hanno fiducia e che ieri hanno applaudito.

    RispondiElimina
  3. Non c'è nessuno che ha un'opinione da esprimere sul videocon day?

    RispondiElimina
  4. vi posto un pò di siti comunali da notare la differenza ..............
    http://www.comune.acuto.fr.it/

    http://www.comune.serrone.fr.it/

    http://www.comune.piglio.fr.it/

    e via così...........sono 10/12km di distanza saranno le teste ad essere diverse ?
    Rolanda

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?