Passa ai contenuti principali

Italia. Il silenzio dei colpevoli

Commenti

  1. 1) NON CAPISCO, PERCHE' DOVREBBE ESSERE TUTTO APERTO?
    DI SOLITO I SENATORI DA META' LUGLIO A META' SETTEMBRE SONO IN FERIE (TRANNE QUALCHE ELEMENTO DELLA COMMISSIONE)... BASTA VERIFICARE GLI ANNI PRECEDENTI.
    2)LEI SA' QUANTO SI RISPARMIA CON IL PERSONALE MANDATO IN FERIE?
    3)NEL PERIODO ESTIVO VENGONO SVOLTI LAVORI DI MANUNTENZIONE PER NON CREARE DISAGI NEL PERIODO IN CUI L'AULA E' APERTA, COME SI E' VISTO NEL VIDEO.
    PENSO CHE QUESTO VIDEO E' DEMAGOGIA, LO SCANDALO E' IL NUMERO ELEVATO DI SENATORI, I VITALIZI, I SENATORI A VITA NO PIU' IN GRADO DI SVOLGERE IN MODO ATTIVO IL LORO LAVORO (ANDREOTTI, RITA LEVI, ECC..) HANNO UFFICI E SERVIZI NEL SENATO CHE RAPPRESENTANO SOLO UN COSTO INUTILE.
    UNO CHE CI HA LAVORATO NEL SENATO

    RispondiElimina
  2. Ma come mai negli altri paesi europeie anche nel mondo il 15 e l 16 agosto si lavora normalmente ? arretratezza dell'Italia ?

    RispondiElimina
  3. [1] Non capisco perchè dovrebbe essere chiuso.
    [2] Noi non sappiamo quanto si risparmia mandandoli in ferie ma visto che di solito le ferie si pagano perchè non penso che stando in ferie non percepiscano stipendio e visto ciò penso che il risparmio sia pari allo zero.
    [3] Lavori di manutenzione che potrebbero creare disagi alla normale attività dell'aula?Ma cosa dobbiamo sentire....
    [4] Demagogia è dire che il peso della politica siano gli stipendi di Andreotti o Rita Levi ecc...Il peso della poltica sono gli stipendi di tutti quei tirapiedi, avvocati difensori, commercialisti ed amici che si sono portati dentro e pagati come parlamentari o senatori e non è un errore che abbia scritto con la minuscola ma è una mia volontà chiamarli con un nome generico come generici sono questi tizzi.
    Nik

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?