Si può non essere un elettore di SEL. E va bene. Però in questo momento, nella nostra città, l'unico partito che prova a restituire alla politica il suo senso originario. E più pulito. Ch'è quello di confrontarsi coi cittadini su proposte concrete. Sulle idee. Ch'è quello di offrire alla città spunti di riflessione più ampia, che coinvolgono aspetti di un mondo che va anche un pochino oltre il piccolo recinto dell'orticello casalingo. Ebbene l'unico partito che si apre alla città e si offre alla discussione. Questo è SEL. Qui potete leggere comodamente il materiale che SEL sta distribuendo per la città a proposito della campagna del Caro estinto. E potete capire. Magari facendovi qualche domanda. Invece, nel video, Alfredo Santovincenzo illustra brevemente i motivi che sono alla base del lavoro svolto. Questa campagna, tanto per intenderci, riguarda i mutui necessari ai cittadini di Anagni per pagarsi un riposo al cimitero. Abbiamo le tariffe più alte della regione Lazio! Perchè? Una vergogna indicibile ch'è il primo segno dell'imbarbarimento che questa città ha toccato da tempo. Altro che medioevo. Altro che fiori. Altro che storia. Qui ormai son rimasti solo i serpenti. [Ave]
Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...
Chiedetelo al [...] ...
RispondiEliminaQui ormai son rimasti solo i serpenti (e i [...])...
RispondiEliminaMa scusate sottoterra con l'erba sopra no ? guardate i cimiteri inglesi come sono belli semplici e puliti. lì non esiste tutta mania di cappelle e roba varia io ho i miei nonni i miei zii sepelliti li senza cemento senza quelle orrende casette di marmo , è tutto un prato verde con delle semplici croci e ci si passeggia anche tranquillamente. Ah l'italia l'italia
RispondiEliminale casette salvano lo spazio. comunque siete ridicoli, ma soprattutto macabri, i prati verdi mettetli sopra le fosse comuni di stalin
RispondiEliminaEcco. Tutta la città può capire bene come stanno le cose. Da una parte si tenta di capire la ragione di una vergogna. E di fare proposte.
RispondiEliminaDall'altra ci stanno gli zombie. Mai un argomento. Mai una risposta concreta. E per riempire il vuoto assoluto, una volta tirano fuori Mao, un'altra Stalin.
E' grazie a questa gente che ci ritroviamo, come ha detto un altissimo statista, in un paese di m***a! [Ave]
Esatto caro anonimo (del 7 Settembre alle 6:59)la nostra proposta ruota attorno ad un'idea precisa, che è proprio quella dei cimiteri in stile "anglosassone" , in piena terra, gli stessi che lei evoca. Non è una mera questione tecnica, ma una vera e propria questione antropologico-culturale che in alcuni punti traspare anche dalle sue brevi considerazioni.
RispondiEliminaPer ogni euro di costo del fornetto [...].
RispondiEliminaMa ve pare possibile che ci fanno seppellì sottoterra a gratis!!!! Un fornetto non può costare di più in un paese e di meno in un altro. Basta verificare i costi applicate dalle imprese di costruzione negli altri cimiteri per capire qual'è il delta. [...] Quello che non si capisce come mai in tutta Italia, a Roma, a Sesto, a Bari c'è un giudice che indaga e scopre qualcosa a destra e a sinistra, e quà dove [...] nessuno scopre niente. Vi ricordate di una registrazione [...] non succede niente. E' scoraggiante.
Giusto, andrebbero raccolti elementi [...] relativi ai costi dell'appalto dell'ampliamento del cimitero per confrontarli con i costi sostenuti da altri paesi limitrofi per identici lavori. Mi spiego se a Ferentino, Sgurgola, Morolo, Patrica un fornetto costa 2.500 euro ad Anagni non può costare il doppio. Se qualcuno è in grado di raccogliere questi dati e metterli a confronto, ci sarebbe materiale [...] e finalmente potremmo [...].
RispondiEliminaCerto che siete proprio indietro in tutti i sensi la civiltà qui non esiste, un prato verde ma che cavolo c'entra Stalin e cosa gli zombie , proprio la mentalità 3000 anni indietro fate pena
RispondiEliminaDoppio Post almeno la Cacciatori mi ha capita il paragone sarebbe : vado in giro con il suv o altra roba del genere anche se ho le pezze al sedere e la m.....dentro casa..però gli altri guardano..........idem per i cimiteri ste cappelle le vedono gli altri chi sta fuori non chi ci sta dentro, vabbeh si potrebbe andare avanti infinitamente meglio fermarsi..........
RispondiEliminaTerzo post, purtroppo Gent.ma Sig.na/ra Cacciatori gli inglesi stanno avanti nel senso che guarda caso i trofei con le casette non le hanno mai avute
RispondiEliminaQuarto post li numero in modo che si capisca che sono sempre la stessa persona che scrive , ma la cremazione con spargimento di ceneri in luoghi ameni e dove si vuole ? NON CI PENSATE VEH ? io ho già lasciato tutto scritto in questa direzione ci sono già delle leggi ...........
RispondiEliminahttp://www.anzio.it/Templates/Immaggini/cimitero%20di%20guerra%20013.jpg
RispondiEliminaquesta foto per contrastare questo
Anonimo ha detto...
le casette salvano lo spazio. comunque siete ridicoli, ma soprattutto macabri, i prati verdi mettetli sopra le fosse comuni di stalin
07 settembre 2011 16:11
c osa c'è di macabro o di staliniano me lo dica è tutto pulito in ordine e no ha nulla di macabro è Lei che ha del macabro e dello staliniano con le sue idee retrograde
http://uk.epodunk.com/cgi-bin/localList.php?local=3001841&locTGroup=Cemeteries&direction=down&sec=0&qty=60 ecco magari qualcuno vuole far ricerca tanto per capire cosa è la civiltà ?
RispondiEliminaSe leggete il giornalino di SEL i confronti con gli altri paesi li trovate li. A mio avviso macabro è chi dice che le casette selvono per risparmiare spazio trattando i morti come merce! Con questa proposta SEL vuole ridare un senso alla valenza della morte. Uscite dal provincialismo!
RispondiEliminaMarco
Dove si può trovare il giornalino di SEL on line oda qualche edicolante ??? o dove ? Grazie Marco almeno uno che almeno ci ha provato a capire quello che scrivevo anonima con tutti quei post
RispondiEliminaVa bene essere distratti. Ma certe volte sembra quasi una malattia. Ho provveduto da tempo a pubblicare l'intero volantino, che è sempre stato a disposizione per quanti volessero leggerlo. Il link è contenuto nell'articolo, che trovate poco sopra.
RispondiEliminaTra l'altro mi viene in mente che, allora, c'è gente che s'è messsa a discutere SENZA averlo prima letto?
[Ave]
No caro signore il comunicato lo ho letto pensavo fosse un giornalino a scadenza settimanale tutto qua
RispondiEliminaIl giornalino si trova nelle edicole (ed è gratuito) e nei gazebo domenicali nei queli raccogliamo le firme. Domenica 18 saremo a San Bartolomeo, a partire dalle 10. Il 25 Settembre saremo al mercato di Osteria della Fontana, il 2 Ottobre a San Filippo ed il 9 Ottobre a Tufano. Presto vi aggiorneremo per i giorni dedicati alla raccolta firme ad Anagni centro.
RispondiEliminaContemporaneamente staiiamo raccogliendo le firme per cambiare la legge elettorale (anti-porcellum, per capirci).
https://www.facebook.com/#!/notes/sinistra-ecologia-libert%C3%A0-anagni/calendario-raccolta-firme-cimiteroreferendum/10150310958804805
Grazie per la cortese risposta
RispondiElimina