Si annuncia un grande risultato per i lavoratori dipendenti. La sezione toscana dell'UNICOBAS Scuola ha ottenuto un rinvio alla Corte Costituzionale della famigerata, scandalosa e disgustosa legge Brunetta. Quella che taglia lo stipendio per i giorni di malattia. Una mostruosità che solo politici mostruosi come questi potevano ideare. Una cosa che non esiste per nessun'altra categoria di lavoratori. Ed una cosa che non esiste in nessun altro paese democratico. Ma accettata nel silenzio e nell'acquiescenza, si badi bene, di quelle cariatidi che sono la CGIL, la CISL e la UIL della scuola. La battaglia è appena iniziata, e staremo a vedere. Ma già il fatto che continui ad esistere, in Italia, qualcuno che difende i lavoratori fino in fondo. Senza scorciatoie o patteggiamenti, sempre e solo al ribasso, fa ancora molto piacere. La notizia come l'ha data Repubblica. E come è spiegata nel sito dell'UNICOBAS Scuola. [Ave]
Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...
Commenti
Posta un commento