Passa ai contenuti principali

Anagni. Cresce l'adesione contro il TMB


SEL Anagni aderisce alla manifestazione pubblica che si terrà il 23 Febbraio alle ore 17:30 presso l’ex cinema Esperia a Paliano invitando la cittadinanza a partecipare all’iniziativa per dire NO a gran voce e discutere soluzioni ed azioni contro il piano dei rifiuti discusso lo scorso 18 Gennaio e approvato dalla giunta di centrodestra che governa la nostra Regione. Piano che prevede l’inserimento di Anagni e Paliano nell’ambito territoriale della provincia di Roma per quel che riguarda lo smaltimento dei rifiuti e la conseguente nascita di un nuovo impianto di trattamento meccanico biologico dei rifiuti presso la località di Castellaccio, a confine tra i due Comuni ( a pochi passi da San Bartolomeo). L’attuazione del piano comporterà un aumento della mobilità di mezzi pesanti per il trasporto di tonnellate di immondizia (e di conseguenza l’indice di inquinamento atmosferico) e trasformerà di fatto la zona nord della Provincia in zona\pattumiera (si prevede lo smaltimento di 1000 tonnellate di rifiuti al giorno). A risentirne sarà lo stato di salute dell’intero territorio e dei suoi cittadini, oltre che lo stato economico (agricoltura e turismo) delle nostre città che subiscono già da molti anni l’inquinamento dell’Alta Valle del Sacco nel silenzio generale, assordante, delle Istituzioni.
Ribadiamo il nostro invito alla cittadinanza a partecipare e a portare il proprio contributo alla discussione che si terrà durante l’assemblea pubblica, per pretendere ancora una volta che alle mere
logiche affaristiche e dei numeri si sostituiscano quelle che riguardano la nostra dignità, quella dei
cittadini, quelle dei diritti inalienabili (come quello alla salute).
.
Viviana Cacciatori, Sinistra Ecologia Libertà

Commenti

  1. Ricordo alla Signora Viviana Cacciatori che prima della Polverini all'assesorato all'ambiente della Regione Lazio c'era un suo collega di partito che niente ha fatto per l'inquinamento della Valle del Sacco, che non è saltato fuori dopo l'insiedamento delle destre. Ricordo anche che il piano rifiuti, la monnezza al parco della selva, il TMB di Colfelice sono stati promossi e realizzati e gestiti tuttora dalla sinistra. In questo calderone [...] tutti compresi quelli del suo partito, nessuno escluso, come enfatizza spesso qualche politico. E come dicevano i latini "pecunia non olet" soprattutto quando rimane attaccata nelle meni di [...].

    RispondiElimina
  2. Per l'anonimo:
    Allora cosa proponi?Visto che secondo il tuo giudizio la Sinistra ha dato inizio al disastro ( che poi sarebbe da ribattere punto per punto però ormai è storia....) lasciamo che la Destra finisca l'opera e ci condanni tutti?
    VitamineK

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.