Passa ai contenuti principali

Anagni. L'emergenza neve è finita?

Ancora ieri, venerdì, la città sembrava in convalescenza dalla malattia chiamata neve che l'ha colpita l'altra settimana. Cumuli di neve ammassati ai bordi delle strade, ad impedire il parcheggio e talvolta persino il traffico. Molti marciapiedi impraticabili. Rami e fogliame vario impastrocchiato un po' dovunque. Sperando che tutte le esigenze di sicurezza siano garantite a passanti, studenti, lavoratori e famiglie, la città sarà in grado di reggere l'impatto dirompente del traffico scolastico lunedì, al riavvio delle lezioni? 
[Ave]

Commenti

  1. Grazie professore per queste foto se sono di ieri io non mi azzardo ad andare in paese e credo che faccio bene............meglio Colleferro o Valmontone......forse aspetteranno che si sciolga come sto facendo io visto che non ho la possibilità di rimuoverla dal tetto firmato: Periferia parlante

    RispondiElimina
  2. Sicuro che le scuole riapriranno? Io ho paura che in puro stile dei destri le terrano chiuse ancora una settimana. Tanto a che serve la scuola?

    RispondiElimina
  3. sinceramente non capisco cosa c'entra la e/o i destri con la riapertura delle scuole...........magari invece di parlare di politic a per la riapertura delle scuole parliamo di sicurezza dei ragazzi ...............

    RispondiElimina
  4. ma hanno aperto oggi le scuole ? e come è andata molte macchine ? tanti suv che portano i bimbi a scuola ? etc.....sul sito del comune è ancora emergenza neve e nessun aggiornamento per le scuole quindi desumo che hanno riaperto

    RispondiElimina
  5. Le scuole hanno riaperto oggi e domani si festeggia il carnevale,quindi niente zaino,solo frappe e castagnole con uscita alle 11.30 .
    Ora un piccolo appunto sullo spazio antistante l'edificio De Magistris,sembra che la ruspa oltre alla neve si sia portato dietro anche l'asfalto,lasciando il selciato tutto divelto con pozzanghere ovunque, con bambini che ci corrono dentro per arrivare in orario o andare via di corsa......ovviamente "chi" entra con la macchina non ci fa caso......però passata la nevicata,una sistematina si potrebbe anche dare o no?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.