Passa ai contenuti principali

Italia. Sesso matto.

[foto Repubblica]
Che ci si va a fare in bagno, a scuola? A prendersi una pausa. A fare due chiacchiere con qualche altro sonnolento. Qualche volta, per davvero, a fare pipì. Ma tutto dipende dalle esigenze personali, in effetti. Perchè qualcuno, magari, come i due giovani protagonisti di questa vicenda, in bagno ci va per fare qualcosina in più. Non stanno sempre a tirarla con questa storia della cretività, dei giovani che devono farsi imprenditori di se stessi e della propria vita? Ecco fatto. E scusate s'è poco.

Il problema è che, talvolta, in certe circostanze, tanta creatività non va affatto bene. Insomma. Occorrerebbe sapersi regolare meglio. Comprendere che c'è tempo e modo. E che, sopratutto, ci sono le regole. Che andrebbero rispettate sempre. E fa niente se poi, un sacco di regole, anche quelle davvero importanti, sono calpestate proprio da quelli che pretenderebbero d'insegnarcele.

Che succede quando le regole non sono rispettate? Si è costretti a subire una punizione. Che, naturalmente, dovrebbe essere equilibrata e tarata sulla base del misfatto. Ma, nel caso specifico, è accaduto che il ragazzo è stato condannato ad 1 giorno di sospensione. Alla ragazza, invece, i giorni di sospensione inflitti sono stati 4. Difficile dire se ci troviamo di fronte ad un mistero della fede. Oppure, più semplicemente, un mistero del buon senso.

Di certo, siamo in presenza della devastante incapacità di costruire un mondo equilibrato.

[Ave]

Commenti

  1. Aggiungerei anche il fatto che la motivazione ufficiale dei 4 giorni inflitti alla ragazza è stata il fatto che la ragazza stessa si trovava nel bagno dei maschi..

    RispondiElimina
  2. secondo me i giorni di sospensione dovrebbero essere uguali :/

    RispondiElimina
  3. chi è senza peccato scagli la prima pietra......

    RispondiElimina
  4. Cmq ai miei tempi e a quelli di mio figlio che ha quasi 30 anni queste cose non esistevano come mai ?

    RispondiElimina
  5. "Che ci si va a fare in bagno, a scuola? A prendersi una pausa. A fare due chiacchiere con qualche altro sonnolento. Qualche volta, per davvero, a fare pipì." ahahhaha mi fà ridere perchè, prof., a volte i ragazzi pensano che voi insegnanti siate cretini, ed essendo io stata sua alunna ne ho le prove...
    parlando seriamente...chi è quell'intelligentone che ha preso questa decisione?
    Glie li farei vedere io i 4 giorni...[...]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.